Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SERIE A1

Volley. Vbc in crisi. Con Roma un solo punto

Il ciclo di partite abbordabili si conclude con un bottino di quattro punti e tre sconfitte

Matteo Ferrari

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Novembre 2023 - 23:31

Volley. Vbc in crisi. Con Roma un solo punto

Un momento della gara

CREMONA - La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sprofonda in una crisi che rischia di non essere più solo di risultati e chiude il ciclo di partite abbordabili con quattro punti e tre sconfitte. Il tunnel si fa lungo e buio e la luce, dopo l’ennesima partita scivolata di mano contro un avversario abbordabile resta una chimera perché oltre al risultato di giornata, ci sono anche voci non confermate di problemi economici, con un confronto acceso chiesto dalla squadra alla società durante l’allenamento di venerdì – davanti a qualche tifoso attonito – per problemi legati al pagamento degli stipendi. L’augurio, ovviamente, è che si tratti solo di un ritardo anche se circolano già voci su richieste di trasferimento (Acosta tra Trento e Bergamo, Cagnin altra potenziale partente). Non si può dire che Casalmaggiore non ci abbia provato e soprattutto che non abbia avuto la possibilità per vincerla dato che ha regalato il terzo set – da 21-17 a 26-28 con quattro set point buttati via. Casalmaggiore ha patito in avvio ma dal 12-14 del time out Musso è passata al 18-14. La chiave del parziale è stata tutta nel servizio delle rosa che ha permesso alla Vbc di chiudere sul 25-22.

Nel secondo set le rosa passano dal 10-12 al 14-12 ma al posto di prendere in mano le redini  hanno infarcito il gioco di errori e perdono 22-25. Al rientro in campo tra battuta e ricezione le rosa hanno regalato a Roma sempre la possibilità di rientrare. Addirittura dal 21-17 la Vbc ha consentito a Bici e Melli di impattare sul 24 pari grazie ad un errore grottesco di Hancock prima di annullare 4 set point e firmare l’insperato sorpasso chiudendo il parziale al primo set point giallorosso sul 26-28. Casalmaggiore è rientrata in campo decisa a prolungare la contesa ma è andata vicino al secondo harakiri di giornata. Roma è passata dal 20-11 al 24-21 mettendo paura alle casalesi prima della stoccata decisiva proprio del capitano. Come spesso successo sin qui, però, alla prima difficoltà le rosa si sono disunite, mettendo errori ed incomprensioni nel motore che han consentito a Bici e socie di ribaltare la situazione. Roma ha impattato già sull’8-8 dall’8-5 del cambio campo, han preso margine e murato Edwards sul 13-14 per la vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400