L'ANALISI
01 Novembre 2023 - 18:49
Una fase della gara di mtb
GERRE DE CAPRIOLI - Una gara dal fascino seducente. Una sfida nel cuore del Parco del Po e del Morbasco che conquista ogni anno i suoi partecipanti. Sono stati circa 230 i protagonisti della corsa di mountain bike della sedicesima edizione della gara. Una miriade di bikers di ogni età carichi di passione, di entusiasmo e di energia.
Tutti con la voglia di vivere le emozioni sul tracciato proposto dal Cc Cremonese Bike, organizzatore della manifestazione. Piarda Guidotti è stata fulcro della parte sportiva dell’evento, sede di partenza e di arrivo del percorso che si è sviluppato all’interno del Parco. Ad animare la mattinata è stato un lungo serpentone di sorrisi e di maglie colorate dei team provenienti non solo dal territorio, ma anche da fuori provincia e regione. Tredici chilometri, con la novità dello sviluppo sino al territorio di Stagno Lombardo. Un percorso da ripetersi tre volte nelle sfide Elite e Master. Due giri da compiere di tracciato invece per gli appassionati iscritti alla pedalata non competitiva
È stata una mattinata di spettacolo e di emozioni all’interno del Parco del Po e del Morbasco, su un percorso permanente preparato in ogni dettaglio e con una serie di passaggi sempre molto suggestivi. Un tracciato su fondo quasi esclusivamente sterrato con single track e avvallamenti a rendere impegnativa, ma anche più divertente la prova. Le partenze sono state per categoria. L’appuntamento di ieri, ultima gara inserita nel calendario 2023 del comitato Fci di Cremona, ha assegnato anche i titoli provinciali Master Mtb, con le maglie di campione che saranno consegnate durante la festa di chiusura di stagione in programma a Sospiro sabato 18 novembre.
Presente il presidente cremonese Antonio Pegoiani. La gara Xc Parco del Po e del Morbasco è stata inoltre l’ultima prova delle quattro tappe del circuito River Marathon Cup.
Protagoniste le sfide con il cronometro, ma anche amicizia e divertimento nella mattinata che si è chiusa al Palabosco con il rinfresco finale e le premiazioni, in cui non sono mancati atleti cremonesi tra i protagonisti. Un momento conclusivo per la condivisione delle emozioni e dello spettacolo offerto da Xc Parco del Po e del Morbasco, che ancora una volta ha ottenuto un riscontro importante da parte dei bikers.
Grande la soddisfazione degli organizzatori: 'Siamo contenti – ha sottolineato Marco Zanacchi, presidente della società organizzatrice – e i commenti raccolti sono stati tutti molto positivi. Il percorso è permanente e ci lavoriamo tutto l’anno, dobbiamo invece porre qualche riflessione sulla problematica di eventi atmosferici imprevedibili che sono sempre più frequenti e possono influire sull’organizzazione di un evento come il nostro'.
Questi i nomi dei vincitori delle categorie Elite e Master: Elite Sport Andrea Versentini (Velo Club Garda), Master 1 Fabio Pessina (Pavan free Bike), Master 2 Efrem Bonelli (Velo Club Garda), Master 3 Diego di Stasio (Cignone), Master 4 Matteo Bertani (Team de Rosa), Master 5 Gabriele Tacchinardi (Bike e Run), Master 6 Carlo Zuccolini (Lugagnano), Master 7/8 Gianpaolo Fappani (Ciclimant), Master Women Elena Zappa (Cycling Ghedi).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris