L'ANALISI
25 Ottobre 2023 - 11:28
Mister Roberto Venturato
CREMONA - Con i playoff ha un conto in sospeso senza dubbio: nel 2010 la finale per la Serie B raggiunta con la Cremonese e persa a Varese, poi per due volte, alla guida del Cittadella, ha giocato quella per il salto in Serie A. Roberto Venturato è in attesa di una chiamata dopo l’esperienza alla Spal cominciata nel gennaio 2022 e chiusa con la salvezza in serie B ma seguita dall’esonero nell’ottobre dello stesso anno dopo il ko contro il Frosinone.
Si sfideranno Cittadella e Cremonese, due società a cui Venturato deve tanto.
'Ho allenato la Cremonese con grande orgoglio ed entusiasmo, realizzando uno di quei sogni che avevo nel cassetto. Arrivare alla guida della squadra grigiorossa, alla quale sono molto legato, mi ha donato sensazioni molto importanti. Dei due anni e mezzo in grigiorosso divisi fra la collaborazione con Mondonico e il ruolo di primo allenatore mi rimangano tanti ricordi positivi e altrettante belle sensazioni. Ho il rammarico per la stagione finita ai playoff contro Varese con una squadra che aveva espresso un calcio positivo e che ha comunque lasciato un bel ricordo nei tifosi. Questo mi fa piacere'.
A Cittadella Venturato ha poi trascorso stagioni importanti.
'Avventura entusiasmante sotto tutti gli aspetti. Ho vinto un campionato di serie C e per cinque volte siamo arrivati ai playoff di Serie B sfiorando anche la massima Serie per due anni. Un’esperienza coinvolgente e straordinaria, all’interno di una società che ha la grande capacità di esprimere valori di un certo spessore in rapporto alla propria realtà'.
Venturato conosce e apprezza Stroppa, mentre Gorini è stato suo vice in Veneto. Che confronto sarà?
'Parliamo di due tecnici che cercano di proporre il proprio calcio. Mi aspetto una bella sfida tra due squadre che hanno una identità e cercheranno di superarsi attraverso il loro modo di giocare. La Cremonese credo sia una squadra molto forte nelle individualità ma ritengo debba migliorarsi nella capacità di essere squadra e di incidere sulle partite ma ha valori di alto livello per la categoria. Si tratta di trovare la chiave per esprimere i propri valori con continuità'.
Eppure la partenza dei grigiorossi desta qualche preoccupazione oltre che qualche perplessità.
'Il campionato è ancora lungo e Stroppa è arrivato da poco. Non è mai facile partire in corsa ma ha il tempo per lavorare e mettere la squadra in condizioni di tornare a essere tra le protagoniste della stagione. Chiaro che servono ritmo e continuità: in un campionato così lungo con tante squadre di valore queste due componenti sono determinanti'.
Venturato conosce bene il modo di lavorare del Cittadella, squadra che ogni anno lancia profili interessanti.
'Cittadella è una realtà dove i ragazzi meno conosciuti o che vengono dalle categorie inferiori trovano un ambiente ideale per esprimersi. Quest’anno tocca a Cassano della Roma, ragazzo che ha qualità individuali interessanti e che a Cittadella ha la serenità per mostrarle'.
La Cremonese invece aspetta ancora le qualità di Vazquez.
'Non lo conosco personalmente ma come giocatore lo ritengo un fuoriclasse per la categoria. Può dare un contributo determinante se si trova il modo con cui sia lui che gli altri componenti possono esprimere il loro valore. Credo che Stroppa abbia le capacità per trovare questa chiave'.
La Cremonese segna ma si espone anche in difesa. In questo momento però è allo Zini che non arrivano punti.
'Un segnale da non sottovalutare che spinge a trovare soluzioni; allo Zini probabilmente servono alternative visto che le situazioni si ripetono con una certa costanza. A Cremona si chiudono in tanti e questo atteggiamento accadeva già quando c’era Ballardini. Le qualità della rosa grigiorossa col tempo e col lavoro verranno fuori. Serve pazienza e continuare a lavorare'.
Intanto però si registra già un certo ritardo con i quartieri alti della graduatoria.
'La Serie B è un campionato particolare perché lascia le porte aperte a chiunque sappia avere un briciolo di continuità. Come ho detto la Cremonese è partita con i favori dei pronostici e tutti mettono qualcosa in più dal punto di vista degli stimoli, perché sanno di avere davanti una squadra molto forte: aumentano l’impegno e l’attenzione. La Cremonese deve rendersi conto di questi aspetti ed essere consapevole di dover esprimere sempre le proprie qualità. Confido in Stroppa, che per me è molto bravo e preparato nel trovare una risposta decisiva'.
Se in attacco ci si coccola Coda, preoccupa la fragilità difensiva.
'Da fuori è difficile dare un’opinione, solo Stroppa vede la squadra tutti i giorni per capire come muoversi. È un dato che può preoccupare ma la Cremonese anche in fase difensiva resta una squadra ricca di qualità'.
Venturato seguirà il match di venerdì?
'Sì, da casa'.
Dopo l’esperienza alla Spal quali aspettative?
'Mi spiace essere fermo, imparo ad accettare questi momenti e aspetto l’occasione giusta per tornare in una squadra dove poter esprimere ancora le mie idee di calcio'.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris