L'ANALISI
07 Ottobre 2023 - 12:11
Sacchi del Castelleone
CASTELLEONE - Lo stadio di via Dosso, tana dei leoni gialloblù del Castelleone, da oltre un anno (370 giorni), è diventato un fortino inespugnabile per le squadre avversarie. L’ultima volta in cui è stato violato, è stato esattamente il 2 ottobre 2022, quinta giornata d’andata dello scorso campionato, quando la Scannabuese si era imposta per 0-2, con una doppietta di rapina da falco dell’area di rigore di Fabio Soldati.
Da allora tra le gare di campionato Promozione ed Eccellenza e la Coppa Italia, i ragazzi di mister Marco Bettinelli hanno giocato sedici incontri rimanendo sempre imbattuti. Il primo risultato utile è stato il pareggio con l’Union Basso Pavese (1-1), dopodiché sono arrivate tre vittorie alla fine del 2022, ha fatto seguito un altro pareggio con il Tribiano, febbraio del 2023, e poi il Castelleone ha infilato un filotto di sette successi, l’ultimo (5-1 al Città di Segrate) è stato quello che ha consegnato il salto in Eccellenza, dopo una sola stagione nel purgatorio della Promozione.
In questa stagione di Eccellenza nelle quattro gare giocate in casa il Castelleone ha infilato due pareggi, con Offanenghese e Sondrio, nel mezzo il successo in Coppa Italia con la Falco Albino e l’ultimo hurrà con il Vis Nova Giussano. Il bilancio globale parla di dodici vittorie e quattro pareggi, quaranta punti conquistati e serve aggiungere anche un altro dato importante: quarantatre reti segnate, contro undici subite. In sedici partite il Castelleone è sempre andato in gol con ben tredici giocatori diversi, una vera cooperativa offensiva in cui spicca Davide Cocci con otto reti.
Domenica al ‘Dosso’ di Castelleone sarà ospite il Muggiò capolista, Sacchi e compagni proveranno a fare punti per muovere la classifica, allungare la striscia positiva.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris