L'ANALISI
01 Ottobre 2023 - 21:45
Giovanni Stroppa e Fabio Pecchia
CREMONA Mister Giovanni Stroppa, nonostante la sconfitta, resta comunque molto sereno a fine partita. La Cremonese non gli è dispiaciuta.
Impressioni?
'Siamo stati abbastanza bravi fino all’80’. Siamo stati convincenti giocando una gara di coraggio e di dominio. Poi ci siamo un po’ disuniti alla ricerca del gol'.
Due gol evitabili. Male Sarr.
'Il primo gol è stato un tiro strano che poteva essere gestito meglio. Sul secondo abbiamo sbagliato il movimento concedendo troppo spazio al Parma'.
Troppa distanza tra difesa e attacco?
'A parte l’avvio, siamo stati compatti in campo e abbiamo rischiato relativamente poco'.
In casa la squadra è in costante difficoltà di risultati.
'Questo è un percorso da dividere con chi c’è stato prima di me. Di certo questo stadio ci dà forza, vista anche la vicinanza con il pubblico. Credo e spero sia un caso. Speriamo che nella prossima gara si possa rompere la maledizione. Credo sia stata solamente una casualità'.
Tanti gol presi.
'Bisogna essere migliori nel subire meno. Siamo organizzati, ma si può fare meglio. Certo, a me piacerebbe fare sempre un gol di più dell’avversario'.
In questo senso sono sempre tante le occasioni pericolose ma poche le reti.
'Siamo arrivati tante volte in area anche contro il Parma. Ci sono state diverse occasioni in cui potevamo essere più incisivi. Ma questo deve essere il trend, poi dobbiamo avere più qualità e più cattiveria nell’ultimo tocco. Ci dobbiamo lavorare'.
Okereke è entrato senza essere molto incisivo.
'Non era facile. Quando ha messo piede in campo la situazione non era ideale. Il Parma era chiuso e non concedeva spazio. Non l’abbiamo nemmeno messo nelle condizioni di poter essere incisivo. Non è stato facile per lui'.
È mancata un po’ di velocità nel palleggio.
'È vero, potevamo essere più rapidi. Ma contro certe squadre è difficile. La palla però è passata spesso per i nostri piedi'.
Nel finale troppa confusione senza mai essere veramente pericolosi.
'È vero. Siamo stati bravi fino a 10’ dalla fine quando siamo stati ordinati. Poi abbiamo cercato di buttare la palla dentro cercando una spizzata ma senza successo. Si poteva ricercare il pareggio attraverso giocatori in grado di riempire l’area. Ma nel complesso resto soddisfatto della nostra prestazione'.
L’ex Fabio Pecchia è naturalmente soddisfatto della vittoria: 'Tornare allo Zini è stato bello, in uno stadio dove ho vinto il campionato. Ho trovato diversi giocatori di allora, soprattutto in panchina... Ho salutato tutti con piacere. Ho dovuto cambiare due o tre volte modulo perchè dal 10’ fino a fine primo tempo la Cremonese ha preso il predominio del gioco e ho dovuto rovesciare la piramide. La pressione ci ha messo in difficoltà a sviluppare il nostro calcio. Ma contro un avversario così forte ci può stare. Il Parma ha avuto la grande forza di ritrovare tranquillità e serenità dal punto di vista tattico nella ripresa'.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris