Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIOVANILI

Calcio, alla terza Youth Cup numeri da record

Sono ben 1400 i calciatori coinvolti che da domenica 10 si contenderanno i trofei in palio. Con la nuova formula e la suddivisione in Leghe aumentano le gare e la partecipazione

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

05 Settembre 2023 - 11:52

Calcio, alla terza Youth Cup numeri da record

Il Crema Under 15

CREMONA - Saranno 1400 i giovani coinvolti in rappresentanza di 743 squadre e 39 società. Questi i numeri record della terza edizione della Cremona Youth Cup, la manifestazione per le categorie Under 17 e Under 15 promossa dalla Delegazione di Cremona.

Lanciata nella stagione 2021-2022 la Youth Cup è crescita molto rapidamente e per l’edizione da poco cominciata l’adesione è stata massiccia. La scorsa domenica sono state giocate cinque gare inaugurali, una sorta di anticipo che precede il via vero e proprio che scatterà domenica prossima. Andrea Denicoli, Delegato provinciale della Figc Lnd è orgoglioso dei numeri registrati che rendono «la nuova Cremona Youth Cup il più grande torneo calcistico giovanile mai disputato sul nostro territorio, una celebrazione straordinaria dei valori e dell’impatto sociale positivo dei vivai dilettantistici».


A giugno 2024 si terranno le finali: il Crema ha piazzato l’anno scorso una doppietta; stavolta, con il nuovo format, saranno quattro i trofei in palio. Due per le Under 15 e altrettanti per le Under 17 perché sono stati introdotti due livelli nella struttura piramidale della manifestazione. Sono state formate infatti la Lega 1 e la Lega 2 per ogni categoria. Alla prima accedono le prime 12 società in base a un ranking calcolato dalla Delegazione. Le società sono state divise in tre gironi da 4 squadre. Nel secondo livello, ovvero la Lega 2 sono state inserite tutte le altre società. Nell’Under 15 sono 12 club in lega 1 e 25 in Lega 2; nell’Under 17 sono 12 in lega 1 e 24 in Lega 2. Dalla fase a gironi si qualificheranno le prime e le seconde classificate più due migliori terze. Si giocheranno quindi i quarti (andata e ritorno), le semifinali 8andata e ritorno) e la finale. Le società eliminate dalla Lega 1 passeranno in Lega 2 e anche qui scatteranno quarti, semifinali e finale per l’assegnazione del secondo trofeo. Visto che alla Youth Cup possono partecipare indifferentemente sia squadre di campionati regionali che provinciali, per le squadre regionali la limitazione è fare giocare solo ragazzi al primo anno (2010 per Under 15 e 2008 per Under 17).
Questa la composizione delle Leghe.
Under 15 Lega 1. Girone A: Sported, Soresinese, Psg, Torrazzo. Girone B: Crema, Spinese, Castelverde, Esperia. Girone C: Luisiana, Offanenghese, Castelnuovo, Ripaltese.


Under 15 Lega 2. Girone D: Bagnolo, Excelsior Vaiano, Scannabuese, Pianenghese B. Girone E: San Carlo, Montodinese, Pianenghese, Ripaltese B, Castelleone. Girone F: Soncinese, Romanengo, Salvirola, Sergnanese. Girone G: Corona, Castelvetro, Marini, Primavera Stagnolmese. Girone H: Casalbuttano, San Luigi, Grumulus, Castelverde B. Girone I: Leoncelli, Martelli, S. Ilario, Corona B.
Under 17 Lega 1. Girone A: Sported Maris, Psg, San Luigi, Torrazzo. Girone B: Luisiana, Soresinese, Castelnuovo, Sergnanese. Girone C: Crema, Offanenghese, Pianenghese, Esperia.

Under 15 Lega 2. Girone D: Soncinese, Romanengo, Bagnolo, Monte Cremasco. Girone E: San Carlo, Spinese Oratorio, Iuvenes, Rivoltana. Girone F: Salvirola, Montodinese, Scannabuese, Pianenghese B. Girone G: Casalbuttano, Castelvetro, Grumulus, Salvirola B. Girone H: Castelverde, Leoncelli, Castello Ostiano, Torreicio. Girone I: Corona, Deltapo, Marini, Castelverde B.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400