L'ANALISI
23 Luglio 2023 - 12:05
CASALETTO CEREDANO - Un solo obiettivo e dichiarato. Il Casaletto Ceredano vuole centrare i playoff nel campionato di Seconda Categoria, traguardo mai raggiunto dalla storica società cremasca, nata nel 1982, del presidente Francesco Barboni. Nelle due stagioni post covid i playoff sono sfuggiti per un soffio e per il 2023/2024 la dirigenza non ha voluto stravolgere il gruppo che lo scorso anno ha chiuso al sesto posto. I volti nuovi sono sei ma di assoluta esperienza categoria come il portiere Paolo Bastianoni, reduce da importanti stagioni al Palazzo Pignano e Scannabuese, l'esperto difensore Stefano Pavesi, i centrocampisti Francesco Zanasi, protagonista di campionati di alto livello a Salvirola e Chieve, Diego Lupi Timini dalla Pianenghese, il giovane esterno destro Jacopo Regazzetti, 2003, scuola Castelleone, e Matteo Stringhi, attaccante, bandiera del Cso Offanengo.
"Le ambizioni sono alte - commenta mister Stefano Perolini al sesto anno sulla panchina bluamaranto - ed abbiamo come obiettivo i playoff. E' il terzo anno che ci proviamo, la squadra è di livello e completa in tutti i repart, ringrazio la società per gli sforzi compiuti, vogliamo stare la vertice e dare una grossa soddisfazione al presidente Cechino Barboni". Il resto della rosa è formati dai portiere Michale Sangiovanni e Mario Silvestro, dai difensori Nicolò Gruppi, Fausto Barbaglio, Lorenzo Miretta, Stefano Moretti e Marco Bertolazzi. A centrocampo sono rimasti Omar Brugna, Federico Moroni, Lorenzo Sacchi, Jacopo Bertoli, Dennis Cantoni e le punte Stefano Mussi Andrea Giavaldi, Mattia Maggi e Marco Bertolotti. La preparazione prenderà il via il 18 agosto, in definizione le amichevoli ma sicuro è la partecipazione ad un triangolare, fissato per sabato 26 agosto con Chieve e Salvirola.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris