L'ANALISI
21 Luglio 2023 - 18:53
Silvano Cerioli e Wolfgang Walz
CAMISANO - La partenza in piena notte. Otto ore di viaggio, con due pulmini e un’auto, per arrivare nel cremasco e fermarsi per quattro giorni di ritiro, con al centro il pallone. Una breve tournée dal sapore speciale per i ragazzi del Michelbach am Wald, formazione dilettantistica della cittadina vicina a Stoccarda.
'Per me è la seconda volta – ha spiegato l’allenatore Wolfgang Walz - mi lega l’amicizia con Silvano Cerioli, e sono felice di essere di nuovo qui con una mia squadra. Ero stato nel 2019 con un altro team, oggi alleno il Michelbach am Wald e la proposta di quattro giorni in Italia è subito stata accolta con grandissimo entusiasmo'.
La squadra tedesca milita in una categoria paragonabile alla nostra Terza. Sono sedici i membri del gruppo che giovedì mattina ha raggiunto Casale Cremasco, dove alloggiano. Per gli allenamenti è utilizzato il rettangolo verde di Camisano. 'Appena arrivati abbiamo svolto un lavoro in campo. Poi ci siamo concessi il riposo per recuperare dalle fatiche del viaggio, prima del test serale. Non ci siamo tutti, perché i ragazzi lavorano e c’è chi non ha avuto possibilità di avere ferie in questi quattro giorni'. Come ad esempio i portieri, che il Michelbach am Wald ha dovuto chiedere in prestito ai locali per l’allenamento con la rappresentativa di giocatori di Camisano. Una sfida dal fascino internazionale che ha coinvolto i protagonisti in campo, ma capace pure di destarne curiosità al di fuori, portando alcuni appassionati a raggiungere il campo di Camisano. Per la cronaca sono stati i tedeschi a imporsi: 3 a 2 il finale, in un clima di amicizia, di festa e di sorrisi con anche qualche parola in italiano da parte dei giocatori ospiti.
Lo parla piuttosto bene il tecnico Walz, che è stato arbitro in serie B, assistente in Bundesliga e a livello internazionale. 'Da sempre – ha spiegato Cerioli – lui ha voluto imparare la nostra lingua. Ci siamo conosciuti nel 1982 e l’amicizia è rimasta salda nel tempo, al punto da portarmi a pensare all’iniziativa di ospitarlo con la sua squadra. Sono felice sia stata organizzata anche quest’anno: vedo entusiasmo nel gruppo. Le attività proposte non riguardano solo allenamenti: siamo stati a visitare Milano e, restando in ambito calcistico, casa Milan e San Siro. Domani il tour a Crema e alle 18.30 in campo con la rappresentativa cremasca mista Carabinieri e volontari Soic. Ho avvertito curiosità e interesse nell’organizzare i due test, perché in fondo, seppur in ambito dilettantistico, si respira sempre aria internazionale, nella storica rivalità calcistica tra Italia e Germania'.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris