Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO. SERIE B

Cremonese tra i monti, lavoro duro

Il tecnico inizia a plasmare il gruppo: profilo basso ma mentalità vincente

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

17 Luglio 2023 - 08:51

Cremonese tra i monti, lavoro duro

PEJO - Nell’estate 2021, la Cremonese affidata a Fabio Pecchia aveva sgobbato per una decina di giorni a Cremona, al caldo, per poi raggiungere Pinzolo solo il 26 luglio. Conquistata una salvezza senza troppo soffrire, quella squadra (ancora incompleta) ripartiva con l’obiettivo di migliorarsi, ovvero di raggiungere quota 50 punti, come dichiarato da più parti. Un modo come un altro per dire che la quinta stagione consecutiva in serie B avrebbe dovuto puntare ad una corsa salvezza meno turbolenta; una quota indicativa che voleva mantenere un profilo basso.

Sappiamo bene che nel maggio 2022 i grigiorossi di punti ne conquistarono 69, due in più di Monza e Pisa, che garantirono la promozione diretta in serie A.

Se oggi parlassimo di numeri a Ballardini, il tecnico ravennate probabilmente girerebbe la testa da un’altra parte per evitare l’argomento. Un altro modo per ribadire che la Cremonese intende mantenere il profilo basso, per restare concentrata su quello che c’è da fare, per seguire lo stile della società che sa bene quanto sarà difficile e impegnativo il ruolo della retrocessa dalla serie A. Un’etichetta indelebile.

ballardini

Il tecnico grigiorosso Davide Ballardini


Proprio perché competitiva ed imprevedibile, la serie B non offre appigli nemmeno a livello statistico: nella stagione che ha visto i grigiorossi tornare in serie A, l’accesso ai playoff è stato a quota 58 punti (Perugia); l’anno scorso, ne sono bastati 49 (dieci di meno, non sono pochi) al Venezia per regalarsi la post season. Per farla breve, è meglio mettere al bando i numeri e lasciare spazio a quello che la Cremonese ha intenzione di costruire partendo dal campo di Celledizzo, in Val di Pejo, dove da ieri è cominciata la preparazione estiva.

Il comune nel Parco Nazionale dello Stelvio è terra grigiorossa: ogni lampone lungo la strada ricorda ai passanti con una bandierina che la Cremonese è qui. Ieri mattina qualcuno è rimasto deluso quando ha visto il campo vuoto e ha optato per una passeggiata rimandando l’appuntamento al pomeriggio, quando la squadra si è presentata per la prima seduta di lavoro in altura.

Davide Ballardini ha per le mani un gruppo che conosce la categoria ma che non può permettersi di dare nulla per scontato, che deve calarsi immediatamente nello spirito di un campionato che se ne infischia della classifica e dei valori tecnici, non più una priorità e una discriminante come nella massima serie.

Nella serie cadetta, come ha detto Ballardini, la differenza nasce dalla disciplina con cui si lavora, dalla serietà con cui vengono affrontate le sfide e dalla voglia di misurarsi contro avversari di alto valore che in serie B sono la maggioranza. Quello del tecnico è stato un messaggio chiaro, forse indirizzato anche agli stranieri in rosa che conoscono meno il calcio italiano.

Il cantiere grigiorosso è apertissimo, c’è un centrocampo da rinforzare anche se c’è molta attesa di vedere quanto siano cresciuti alcuni giovani, a cominciare da Milanese che a Venezia si è fatto le ossa e la curiosità di scoprire quelli nuovi come Sekulov che affronta una nuova categoria.

La società intanto resta vigile sul mercato perché certi obiettivi di livello sono ambiti da molte piazze e nel cercare di agganciarli non bisogna nemmeno correre il rischio, dall’altra parte, di lasciarsi scappare le eventuali alternative.

Sul campo e sul mercato la Cremonese si sta plasmando: da ambo le parti dovranno arrivare le garanzie che la squadra grigiorossa riuscirà ad essere all’altezza della stagione, non inseguendo una quota punti, ma cercando di conquistare con le prestazioni la fiducia dei propri sostenitori che attendono un segnale di riscatto per cancellare il recente passato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400