L'ANALISI
25 Marzo 2023 - 05:15
Clea Molardi
CREMONA - Si sa. Il calcio è lo sport preferito dall’uomo italico dalla notte dei tempi. Quello che si comincia a capire oggi però, è che lo sta diventando anche per le donne. A livello nazionale finalmente le calciatrici sono state riconosciute come professioniste alla stregua dei colleghi maschi e a livello giovanile, sono sempre di più le ragazzine, che si stanno staccando dagli stereotipi delle discipline sulla carta più ‘adatte’ alle femminucce e alla domanda dei genitori: ‘Che sport vuoi praticare?’ rispondono: ‘il calcio!’. È il caso per esempio della società cremonese della Sported che ha aperto alle femmine, la possibilità di giocare in una vera e propria squadra e non solo, ha accolto anche la più piccola affiliata a calcio di sempre, Clea Molardi, che di anni ne ha 3 e mezzo.
Mamma Mariacarla spiega: «Mio figlio maggiore, Sebastian gioca nella Sported e lei ha iniziato a giocare con la palla e il fratello stra appassionato di calcio, praticamente da quando è nata. Mio fratello poi, è un telecronista di calcio di RaiSport, quindi mia figlia ha respirato pane e calcio da quando era in pancia. Non so se si stancherà, ma al momento va fieramente in giro con la divisa da calcio anche quando è a casa».
E così, strada spianata alle velleità della piccola calciatrice, anche grazie all’impegno di Vanessa Fortuna, giocatrice e allenatrice di calcio. «All’interno della Sported da un paio di anni ci alleniamo con una squadra femminile di calcio a 5, quest’anno abbiamo partecipato anche alla serie C e così, sulla scorta del successo del programma ‘primi calci’, quest’anno 6 bambine nate tra il 2015/16/17 sono entrate a far parte di una squadra. Sabato mattina facciamo l’allenamento che è comunque aperto a chiunque voglia provare. Noi accettiamo tutti. Alleniamo io e Andrea Scandolara, trainer già anche di altre squadre. Ora stiamo di fatto facendo una prova, ma a settembre vorremmo partire seriamente. Ci teniamo molto dal punto di vista sociale ed educativo e a settembre, dopo questa prova, se riuscissimo a raccogliere un buon numero di adesioni fra le bambine, vorremmo strutturare gli allenamenti e verificare la possibilità di partecipare ad un campionato. Come quello dei ‘primi calci’ dei ragazzi».
Vanessa è mossa da una passione immensa per questo sport, un po’ come quella che ha spinto la più piccola ragazzina del gruppo, classe addirittura 2019, che è diventata la mascotte della squadra. Vanessa ne parla con affetto.
«Clea Molardi è la nostra piccolissima star. Compirà quattro anni quest’anno ma ci sta mettendo una grinta pazzesca accanto alle compagne fino a 4 anni più grandi di lei. Al secondo allenamento ha fatto un paio di passaggi bellissimi. È proprio stupenda questa piccoletta. La prima volta che si è presentata è stata attaccata alla mamma, ma già al secondo allenamento, si è staccata e si è fatta avanti nonostante lavorassimo sul campo a 11, per lei immenso. Si è messa seriamente di impegno e devo dire che ha una precisione pazzesca per essere così piccola. Per questo l’abbiamo accolta con entusiasmo. Per assecondare lei, ma anche perché è un ottimo spot naturale per sviluppare il movimento. Avanti ragazze! Prendiamoci anche questa parte di cielo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris