L'ANALISI
19 Febbraio 2023 - 20:31
CASALE MONFERRATO - Vittoria e primo posto. La domenica perfetta per la Vanoli va in scena al PalaFerraris di Casale Monferrato. Un successo netto quello dei biancoblù figlio di un’altra grande prestazione difensiva e di una maturità che gara dopo gara la squadra sembra avere acquisito. Concedere 59 punti in trasferta è una piccola impresa che certifica quanto la squadra di coach Cavina non conceda praticamente nulla agli avversari.
Anche se di fronte si trova gente come Kodi Justice e Aaron Carver la formazione cremonese sa sempre tenere il ritmo giusto, gestendo il ritmo. Soprattutto perfetta la capacità con cui la Vanoli ha saputo gestire i ritmi del match. A ogni sfuriata dei padroni di casa è sempre arrivata una risposta composta, grintosa, mai affannata. È la forza di una squadra che con l’arrivo di Pacher ha davvero trovato quel quid in più che aveva perso con l’infortunio di Cannon.
Monferrato si è attaccata al suo nuovo americano, ha provato a dare fastidio a rimbalzo ma non è mai riuscita veramente a entrare in partita. Per lo meno, la Vanoli l’ha sempre tenuta lontana accettando anche di concedere qualcosa sotto canestro ma di togliere il più possibile il tiro da fuori. Il risultato è stato quello di una gara gestita nel momento di difficoltà iniziale e poi con calma rimessa nei binari che erano stati studiati a tavolino. Cambiando anche un po’ le carte e in questo senso l’arrivo di Pacher è stato fondamentale, cercando di limitare il tiro da tre punti (non brillantissimo ieri) e puntando di più sulle penetrazioni.
E così fondamentale è risultato l’apporto di di Davide Denegri che, partendo dalla panchina, ha spaccato la partita con le sue incursioni portando la Vanoli dallo svantaggio iniziale fino al 25-25 e facendo iniziare un’altra partita. Quella partita che coach Cavina aveva studiato. A quel punto, nonostante i quattro falli di Alibegovic dopo 15’ (tecnico compreso), la Vanoli ha preso in pugno il match passando a condurre con tranquillità.
L’inizio di secondo tempo ha dato la spallata definitiva alla partita con Cremona in doppia cidra di vantaggio e Monferrato sempre più stanca a dover inventare solo canestri difficili visto il muro eretto dai biancoblù. Solamente un po’ di leggerezza vanolina di troppo nell’ultimo parziale ha ridato ai padroni di casa un briciolo di speranza. Un tentativo di rimonta disperato che di fatto non è mai stato troppo pericoloso con la Vanoli brava a tenere sempre la giusta distanza fino all’ultima sirena.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris