Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

A1 FEMMINILE

Volley. Senza Dimitrova la Vbc Trasporti Pesanti con Chieri cade a testa alta

Le rosa possono rammaricarsi per il black out da metà secondo a fine terzo set in un match molto combattuto finito al tie break

Matteo Ferrari

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Gennaio 2023 - 08:28

Volley. Senza Dimitrova la Vbc Trasporti Pesanti con Chieri cade a testa alta

CREMONA - Il 2023 della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore si apre con una sconfitta al tie break nello scontro diretto con Chieri in un match pazzesco con mille stravolgimenti d’inerzia che ha premiato le piemontesi ma ha reso merito alla tenacia delle ragazze di Pistola. Già, perché la sconfitta, che vale comunque un punto, è maturata al netto dell’assenza di Dimitrova, out per il solito problema addominale e i cui tempi di recupero sono incerti, e dopo che la Reale Mutua si era portata avanti 2-1 dando l’impressione di avere in mano i tre punti. Le rosa possono rammaricarsi per il lungo black out da metà secondo a fine terzo set e per un quinto parziale apparentemente in controllo (9-7 palla in mano), perso poi nel finale.

Il primo match disputato a Cremona a livello nazionale dopo la scomparsa di Gianluca Vialli è avvolto da un’atmosfera surreale. Nel minuto di silenzio che anticipa la partita il maxischermo del PalaRadi manda le immagini dei gol più belli del campione cremonese e dopo gli striscioni esposti dai tifosi della Vbc, i cori, sia del tifo di casa che di quello ospite, dedicati all’attaccante di casa nostra chiudono un tributo commosso e doveroso, mai scontato, mai banale. Lo show, però, deve continuare e Casalmaggiore prova a fare la propria parte nonostante l’assenza di Dimitrova.

Il primo set è senza dubbio il migliore della stagione rosa; il servizio manda in tilt la seconda linea chierese con Villani presto tolta per Rozanski, Carlini ridisegna le linee di distribuzione, Perinelli è una sentenza al pari di Frantti e le ospiti restano subito lontanissime. Cazaute riavvicina le piemontesi (17-15) ma dura poco prima che Malual chiuda giustamente il parziale sul 25-19.

L’incantesimo si spezza nella pancia del secondo parziale perchè dopo un avvio convinto (9-7) le rosa perdono completamente la bussola abbassando l’efficacia del servizio, disorientate a muro e testarde nell’abbassare il colpo in attacco. La sequenza di errori e muri subiti da Frantti e Malual apre la voragine che spedisce in campo Piva per l’opposta sul 12-18 ed anticipa uno scontato 1-1 sul 19-25. Ci si aspetta la reazione ed invece arriva il crollo. Casalmaggiore, di fatto, non rientra in campo ed il lungo black out che spinge Chieri sul 6-15 forzando il cambio di Malual con Piva rende vana la minima reazione delle ragazze di Pistola. Frantti avrebbe la palla del 13-17, punto di minimo svantaggio di un set pressoché a senso unico, ma il nastro la spedisce out abbreviando la strada delle piemontesi verso quota 25.

Chieri sembra poterla chiudere rientrando con lo scatto del 4-7 ma le centrali di casa non sono dell’idea. Lohuis e Melandri diventano un fattore (3 muri e 7 punti in due nel set) nell’ennesimo stravolgimento d’inerzia che spedisce le rosa sull’11-9 e sul 15-11 del doppio time out Bregoli. Frantti ed i pallonetti beffardi di Malual fanno il resto scrivendo un irreale 75% in attacco nel set che forza il tie break. Le padrone di casa entrano bene nel quinto set (5-3) sembrano poter mettere le mani sui due punti sul 9-7 con palla in mano ma il muro sanguinoso subito da Frantti riapre la voragine e ribalta il punteggio sino al 9-11 che Chieri mantiene festeggiando la vittoria sul 12-15.

FOTO: FOTOLIVE/FILIPPO VENEZIA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400