Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PICK & ROLL

Basket A2. Lontano da casa un doppio urrà

Doppia vittoria esterna per Vanoli e JuVi Ferraroni: non accadeva da tempo, ed è sicuramente un bel segnale per la pallacanestro maschile cremonese di vertice

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Dicembre 2022 - 09:26

Basket A2. Lontano da casa un doppio urrà

Jalen Cannon della Vanoli e Bryon Blake della JuVi Ferraroni

CREMONA - Due su due, entrambi i successi ottenuti in trasferta. Un doppio urrà non accadeva da tempo, ed è sicuramente un bel segnale per la pallacanestro maschile cremonese di vertice.

VANOLI

Sulla carta era l'impegno meno complicato (fermo restando che di facile non vi è mai nulla) e alla fine la Vanoli ha fatto il proprio dovere. Il match testa-coda in casa della Stella Azzurra Roma si è concluso come previsto, ma va detto che - almeno nella prima parte di gara - l'impegno è volato via tutt'altro che liscio. Solo nella seconda parte Jalen Cannon e compagni hanno conquistato un margine rassicurante, e lo hanno fatto con il solito menù: antipasto composto da fisicità ed esperienza, primo piatto condito dalla aggressività difensiva, seguito da una portata di manovra d'attacco meglio organizzata. E' mancata la ciliegina sul dessert, ovvero la continuità di rendimento per tutti i 40 minuti di gioco, ma quello che contava era la conquista della posta in palio che permette ai ragazzi di coach Demis Cavina di mantenere il primo posto nel Girone Verde dopo la disputa della decima giornata di andata. Come a Torino (dove si è concretizzato l'unico stop del percorso sin qui effettuato, contro una squadra in grave emergenza) i biancoblu hanno faticato a prendere in mano le redini del gioco nonostante l'evidente differenza tecnica; stavolta è bastato serrare le fila e scavare il divario decisivo, ma sarebbe bene evitare di giocare col fuoco.

JUVI FERRARONI

Non chiamiamola impresa, invece sì: il successo ottenuto dopo un tempo supplementare sul campo di Casale Monferrato rilancia la JuVi Ferraroni ed è davvero fondamentale per il prosieguo del campionato. Soprattutto per il morale della truppa che mal aveva digerito (giustamente) le due sconfitte con Treviglio e quella al fotofinish con Trapani. Abbiamo scritto in quelle occasioni che il team gigliato era mancato nel killer instinct, nella capacità di chiudere a proprio favore il match, di trovare il guizzo determinante nei minuti finali. Stavolta invece è successo il contrario: inizio favorevole ai padroni di casa, recupero caratterizzato da cuore e determinazione. Poi il finale di gara punto a punto, sempre un terno al lotto, dove può succedere qualsiasi cosa e solo chi ha i nervi ben saldi può uscirne con i due punti in tasca; e stavolta la squadra di coach Alessandro Crotti ha saputo tenere testa ai padroni di casa che, sette giorni prima, non avevano affatto sfigurato al PalaRadi contro la Vanoli. Finalmente (ma quando una squadra è rinnovata occorre avere pazienza) un impulso importante è venuto dalle prestazioni di Bryon Blake, che ha giganteggiato in entrambi le parti del parquet, dalla 'solita' performance tutta concretezza di Trevon Allen e dalla regia di Eugenio Fanti. Un successo comunque firmato dalla prova di squadra.

E domani sera (mercoledì 7 dicembre, ore 20.30) si torna in campo - la Vanoli in casa contro Trapani, la JuVi Ferraroni a Latina - per la disputa di un turno infrasettimanale che potrebbe dare ulteriori soddisfazioni ad entrambe.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400