Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE C

È un Pergo da applausi: in dieci batte il Novara (1-0)

Una rete di Iori nel primo tempo decide il match contro la squadra piemontese. I gialloblù giocano la ripresa con un uomo in meno ma amministrano il risultato

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Novembre 2022 - 21:51

È un Pergo da applausi: in dieci batte il Novara (1-0)

CREMA - Tutti in piedi ad applaudire. Finisce così la sfida del Voltini tra il Pergo e il Novara. Con il tributo del pubblico cannibale per una squadra, la propria, che, prima ancora dell’avversario e di alcune decisioni arbitrali indisponenti, supera se stessa. Quanto ci tenessero i gialloblù a riscattare la sconfitta del turno precedente lo si è capito fin dalle prime battute. Circolazione di palla veloce, corsa sulle fasce laterali, inserimenti e pressing, per mettere subito in difficoltà un rivale temibile sulla carta ma sul campo dimostratosi superiore soltanto nel monte ingaggi.

L’équipe cremasca ha disputato un primo tempo di ottimo livello, creando occasioni e andando in vantaggio con Iori. A provare ad alterare gli equilibri della gara è stata l’improvvida espulsione di Artioli nel finale di frazione. L’inferiorità numerica ha costretto il Pergo a cambiare registro, passando dal fioretto alla spada. La ripresa è stata di sacrificio, più che di sofferenza, ma alla fine il successo non è scappato ed è di quelli pesanti.


Per questo turno infrasettimanale, l’allenatore dei cremaschi Alberto Villa deve rinunciare all’apporto degli infortunati Tonoli, Abiuso, Volpe e Ruani, ma recupera Lambrughi, che riprende il suo posto in difesa. Rispetto al turno precedente l’altra novità è in attacco, con Guiu Vilanova che avvicenda Cancello. Nell’undici iniziale, tra i pali c’è Soncin, sopravanzato da una linea difensiva composta da Piccinini, Arini e Lambrughi. A centrocampo ci sono Bariti, Andreoli, Artioli, Varas e Villa, con la coppia Iori-Guiu Vilanova in attacco. In casa del Novara, mister Cevoli non può contare su Dejardins, Benalouane e Peli.


La prima occasione del match è di marca gialloblù, con Villa che smarca Iori, la cui conclusione stretta tra portiere e difensore termina di poco alto sopra la traversa. La gara è subito vibrante e lo stesso Iori impegna Pissardo dal limite dell’area. Bella combinazione ancora sulla sinistra al 14’ con Villa che imbecca Varas, la cui deviazione di piatto è bloccata dal portiere ospite. Al 26’ Khalioti anticipa d’un soffio Guiu Vilanova a un metro dalla porta. La prima conclusione piemontese arriva alla mezzora con Tavernelli che spedisce la sfera sull’esterno della rete.

Al 34’ è la Pergolettese a passare in vantaggio. Da un calcio d’angolo di Artioli, concludono prima Bariti, poi Varas e, sulla respinta di Pissardo, alla fine Iori mette dentro. A rimettere in carreggiata un disorientato Novara ci pensa il direttore di gara che al 42’ mostra il secondo cartellino giallo a Artioli tra lo stupore generale. Pergo in dieci. Si va all’intervallo coi locali avanti di una rete ma con un uomo in meno. Al rientro in campo, i gialloblù correggono in modulo in un 4-4-1. La prima occasione è ancora di marca cremasca, con Guiu Vilanova che viene fermato un passo dentro l’area da un intervento al limite del regolamento.

Sul fronte opposto, un colpo di testa di Ciancio su corner è parato da Soncin. Il Novara pressa e su contropiede di Tavernelli, Galuppini conclude alto. Lo imita un minuto dopo Marginean. Verzeni per Iori è il primo cambio dei cremaschi, che reclamano per un fallo di mano in area di Carillo su cross di Piccinini. Alla mezzora Khalioti sbaglia il possibile pareggio dall’area piccola. I piemontesi ci provano fino alla fine, ma la difesa cremasca regge e non concede altro. Il triplice fischio finale premia la squadra con più coraggio, con più spirito di sacrificio, con più idee, gamba e più cuore. Il Pergo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400