Si presenta ricco di novità il programma del «Circuito di Cremona – Memorial Mariagrazia Donato», che si disputerà venerdì 5 e sabato 6 luglio. La gara – indetta dall’Automobile Club Cremona e organizzata da Rally & Promotion - si arricchisce di nuovi contenuti sportivi e spettacolari, pur mantenendo alcuni momenti caratterizzanti che ne hanno decretato il successo nelle tredici edizioni finora disputate. La competizione presenterà parecchie novita: ad iniziare dalla suggestiva partenza dalla Piazza del Comune a Cremona nella serata di venerdì. Subito dopo il via, partiranno i cronometri con la prima prova speciale sul Circuito di San Martino del Lago, un moderno autodromo alle porte della città. I motori torneranno a rombare la mattina successiva, quando la gara si sposterà sugli Appennini, tra le province di Parma e Piacenza, per disputare una serie di tre prove speciali da ripetere tre volte. La piesse “Vernasca” riscopre parte del tracciato della mitica gara in salita che, in diciassette edizioni, dal 1953 al 1972, vide confrontarsi le auto ufficiali e i migliori piloti dell'epoca. Oggi come ieri, su questi tornanti si confrontano i campioni! Anche la “Pellegrino Parmense” ripercorre il tracciato di una celebre cronoscalata: il fondo è ben livellato e la carreggiata piuttosto larga. Ci sono tornanti ampi, una sequenza di curve impegnative e un allungo deciso. Infine la “Veronica” prova assai selettiva, con un fondo di rara scorrevolezza e molti passaggi tecnici dove potrà emergere l’abilità dei piloti. Al termine si tornerà a Cremona dove in Piazza del Comune, si svolgeranno le premiazioni. Sono quindi dieci i tratti cronometrati previsti, pari a 75,480 kilometri su una percorrenza complessiva di 411, 980. Anche quest'anno saranno tre le categorie al via: il Rally Nazionale Auto Storiche è prova del Campionato Italiano, del Trofeo e Coppa CSAI Rally Auto Storiche, mentre il Rally Nazionale è valido per il Challenge Rally 2a Zona. Alla partenza anche il raggruppamento “Auto Classiche”, ovvero i modelli realizzati tra 1982 e 1990.
Domenica 30 giugno presso l’Aci di Cremona (via XX Settembre 9) sarà possibile ritirare il radar e successivamente avranno luogo le ricognizioni autorizzate. Ecco le vetture ammesse. N0-FN0-N1-FN1-A0-FA0-A5-FA5-N2-FN2-A6-FA6-R1A-R1B-N3-FN3-A7-FA7-S1600-R3C-R3T-R3D-R2B-R2C-RGT-GT-N4-FN4-R4-S2000-R5-WRC-A8-FA8. Il programma: Venerdì 5 luglio, la sera, la prima vettura salirà sul palco partenza in Piazza Duomo a Cremona e uno dietro l’altro, raggiungeranno il circuito San Martino del Lago per la prova spettacolo. Un circuito che per l’occasione sarà rivoluzionato con inversioni illuminate a giorno e tante novità. In seguito le vetture entreranno in parco chiuso allestito negli spazi dell’autosalone Crema Diesel (Via Leonardo da Vinci, 55, Bagnolo Cremasco) fino a sabato mattina quando la prima vettura partirà per la prima prova speciale.