L'ANALISI
02 Ottobre 2022 - 15:22
Il rigore calciato da Daniel Ciofani (foto ANSA/ABBONDANZA SCURO LEZZI)
LECCE - Alvini alla fine decide di cambiare volto alla Cremonese ma l’appuntamento con la prima vittoria della stagione è rimandata. La squadra grigiorossa gioca una gara di spessore, si procura un rigore con una bella combinazione tra Ciofani e Okereke e dl dischetto il numero 9 abruzzese firma la rete del vantaggio, ma la gioia dura solo 22 minuti.
Al 40’ una rapida combinazione del Lecce manda in area Strefezza sul quale si appoggia troppo vistosamente Okereke che lo manda a terra. L’arbitro Marinelli assegna il secondo penalty di giornata e il risultato torna in parità. Nella ripresa l’assetto tattico grigiorosso regge benissimo l’urto ed è la Cremonese a costruire le occasioni d’attacco migliori ma manca la stoccata in porta. Ci prova subito Ciofani di testa, poi è Pickel da buona posizione a spedire di testa a lato un rimpallo favorevole. In due minuti poi è Okereke che si libera al tiro ma trova sulla sua strada Falcone e poco dopo è Castagnetti, liberato da Dessers a calciare di poco fuori.
Tenta anche il neo entrato Buonaiuto ma la palla è fuori dai pali. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro mette fine alla contesa, ma il punto in trasferta ha un sapore davvero amaro. Lo scontro diretto nella corsa salvezza lascia quindi invariate le distanze in classifica tra Lecce e Cremonese ma la magra consolazione è che i grigiorossi non sono più ultimo. Per la prestazione offerta è stata la squadra di Alvini a meritare qualcosa in più, ma la concretezza davanti alla porta avversaria è mancata.
Da questo scontro però sono emerse buone indicazioni, perché l’assetto inedito ha consegnato ala squadra maggiore equilibrio sul campo, ha tolto alla difesa qualche affanno di troppo e soprattutto ha limitato in molte zone del campo quei duelli individuali che avevano spesso messo in difficoltà la Cremonese. Se dal punto di vista del risultato c’è da storcere il naso, sul piano del gioco qualche indicazione su cui lavorare bene è emersa.
Lecce-Cremonese termina 1-1
90' - 4 minuti di recupero
84' - Buonaiuto calcia in area di rigore, andando sull'esterno della rete
82' - Sostituzione Cremonese: Buonaiuto per Zanimacchia
78' - Cartellino giallo per Pezzella, per fallo su Zanimacchia
74' - Doppia sostituzione per la Cremo: Quagliata per Valeri e Afena-Gyan per Okereke
72' - Altra occasione per la Cremo! Castagnetti sfiora il palo con un potente sinistro calciato su ricezione da fallo laterale
71' - Occasione per la Cremonese! Okereke sbaglia un gol vicinissimo alla porta
65' - Sostituzione Cremonese: esce Ascacibar e entra Meite
64' - Sostituzione Cremonese: esce Ciofani e entra Dessers
60' - Sostituzione Lecce: esce Gallo e entra Pezzella
58' - Valeri alza il pallone da sinistra verso Ciofani, che viene anticipato da Gallo di testa, che poi sembra avere problemi
54' - Zanimacchia intercetta un cross lungo e tenta di rimandare il pallone in area leccese, incontrando Baschirotto che spazza in angolo
52' - Cartellino giallo a Askildsen, per trattenuta su Zanimacchia
Inizio secondo tempo
Sostituzione Lecce: entra Ceesay al posto di Colombo
Fine primo tempo
45' - 1 minuto di recupero
⚽ 40' - GOL del Lecce. Segna Strefezza, che spiazza Radu dagli 11 metri
39' - Cartellino giallo a Okereke che tampona Gendrey in area grigiorossa, assicurando al Lecce il calcio di rigore
37' - Parte Zanimacchia velocissimo verso l'area avversaria, tenta la conclusione da fuori area, incontrando i pugni di Falcone
33' - Banda cade in area grigiorossa su pressione di Sernicola. Reclama il rigore ma Marinelli non lo concede
28' - Ascacibar a terra. Gioco fermo
26' - Banda pericoloso entra in area grigiorossa, fermato da Sernicola. Calcio d'angolo del Lecce
⚽ 18' - GOL della Cremonese! Segna Ciofani su calcio di rigore
17' - Calcio di rigore per la Cremonese e cartellino giallo per Falcone, che atterra Okereke giunto in area leccese
12' - Punizione per la Cremonese, calcia Castagnetti, colpisce di testa Pickel, mandandola alta
1' - Lecce-Cremonese è iniziata
Lecce (4-3-3): Falcone, Pongracic, Baschirotto, Askildsen, Colombo, Gonzalez, Gendrey, Banda, Gallo, Strefezza, Hjulmand
All. Baroni
Cremonese (4-3-1-2): Radu, Valeri, Pickel, Ascacibar, Ciofani, Bianchetti, Sernicola, Castagnetti, Lochoshvili, Okereke, Zanimacchia
All. Alvini
ARBITRO: Marinelli di Trivoli
Dopo aver perso il primo confronto contro il Lecce in Serie A nel novembre 1989, la Cremonese è rimasta imbattuta nelle successive tre sfide contro i salentini nel massimo campionato: un pareggio nel 1990 è stato seguito da due vittorie nella stagione 1993/94.
Tre delle quattro sfide disputate nel 2022 tra squadre neopromosse in Serie A sono terminate in pareggio (completa una vittoria interna), tante “X” quante nelle precedenti 18 tra il 2019 e il 2021 tra queste formazioni nel torneo (10 successi casalinghi contro cinque esterni).
La Cremonese ha guadagnato due punti in questo campionato: nelle precedenti sette partecipazioni alla Serie A, solo nel 1995/96 aveva raccolto così pochi punti dopo le prime sette partite. La grande novità per i grigiorossi è l'inedita difesa a 4.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris