L'ANALISI
13 Settembre 2022 - 23:01
Il gol di Abiuso che ha sbloccato il match
CREMA - Con le prime reti dei suoi baby attaccanti, la Pergolettese piega con merito un buon Albinoleffe. I gialloblù hanno giocato una gara vivace, andando a segno una volta per tempo, soffrendo nella parte centrale quando gli ospiti hanno cercato di accelerare. Le parate di Soncin, la buona fase difensiva e la capacità di non sprecare occasioni sottorete hanno fatto pendere il piatto della bilancia dalla parte dei padroni di casa. Dopo una manciata di minuti si infortuna Poletti che viene sostituto da Tomaselli. Alla ripresa del gioco, Manconi impegna severamente Soncin che si salva in angolo. Il duetto si ripete all’11 con l’attaccante seriano che si vede deviare il suo destro dal portiere in tuffo. Al primo tentativo, ad andare in rete è la Pergolettese. Iori calcia dal limite dell’area, il suo destro è sporcato da un difensore e inganna Pagno, irrompe Abiuso che la mette dentro. Un perfetto cross di Varas è addomesticato a fatica nell’area piccola da Bariti e Saltarelli rimedia. Sul fronte opposto, Cocco ciabatta la palla da buona posizione. Nel finale di frazione, Soncin si oppone in qualche modo a una conclusione insidiosa del solito Manconi. La panchina ospite è costretta a una nuova sostituzione per l’infortunio occorso a Jacopo Gelli, che lascia il posto a Marchetti. I gialloblù vanno vicino al raddoppio con un’incursione di Bariti che propizia la conclusione di Artioli, ribattuta da un difensore. Per l’Albinoleffe ci prova Doumbia, ma il portiere cremasco si distende e para. Si va al riposo con i cremaschi avanti di una lunghezza.
La ripresa si apre con i seriani subito molto aggressivi e con Saltarelli che colpisce la parte superiore della traversa. Vitalucci per Iori è la prima carta che si gioca Fabbro, costretto poco dopo ad avvicendare anche Abiuso (crampi) con Corti. Al 17’, Arini si immola in pena area per ribattere una rasoterra a colpo sicuro di Cocco, dopo un ottino spunto di Tomaselli. Un destro dalla distanza di Varas è respinto a palme aperte dal portiere ospite e conferma la vivacità del match. Prima di metà ripresa, l’Albinoleffe esaurisce le sostituzioni cambiando tre giocatori. Gli ospiti mantengono un deciso predomino territoriale, mentre il Pergo fatica a ripartire. A togliere dall’affanno i padroni di casa ci pensa Vitalucci appena prima della mezzora con un destro a rientrare che fa secco Pagno. Due a zero.
IL TABELLINO
PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Lambrughi; Bariti, Andreoli, Artioli, Varas, Villa; Iori (10’st Vitalucci), Abiuso (14’st Corti). (Rubbi, Cattaneo, Bevilacqua, Lucenti, Cancello, Guiu Vilanova, Verzeni, Ruani, Gabelli, Bozzuto). All. Fabbro
ALBINOLEFFE (3-5-2): Pagno; Milesi, J. Gelli (42’pt Marchetti), Saltarelli; Gusu, Doumbia, F. Gelli (20’st Genevier), Piccoli (20’st Zoma), Poletti (7' pt Tomaselli); Cocco (20’st Cori), Manconi. (Facchetti, Bersanetti, Brentan, Giorgione, Ntube, Rosso, Zoma, Toma). All. Biava (in panchina Bertarelli)
ARBITRO: Maria Marotta di Sapri
RETI: 25’pt Abiuso, 29’st Vitalucci
NOTE: spettatori 600 circa, incasso non comunicato. Ammoniti Milesi, Iori, F. Gelli, Varas, Corti. Angoli 3 a 5. Recupero 3’ + 3’.
FOTO: FOTOLIVE/EDOARDO GRAMIGNOLI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris