Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE A

Cremonese, Alvini conta le assenze e studia soluzioni

Escalante è squalificato, Castagnetti e Valeri ancora in dubbio. Ascacibar si candida ad esordire dal primo minuto a metà campo

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

21 Agosto 2022 - 11:02

Cremonese, Alvini conta le assenze e studia soluzioni

Massimiliano Alvini

CREMONA - Massimiliano Alvini è alle prese con qualche assenza, Josè Mourinho invece deve sciogliere qualche dubbio legato all’abbondanza. Questa mattina la Cremonese sosterrà la seduta di rifinitura alla quale dovrebbero prendere parte anche Michele Castagnetti ed Emanuele Valeri. I due giocatori che già avevano saltato la trasferta a Firenze restano in forte dubbio anche per domani perché hanno potuto lavorare con poca regolarità. Alvini aveva spiegato la scorsa settimana che Castagnetti lamenta una botta alle costole che gli impedisce di respirare bene, mentre Valeri accusa un fastidio muscolare.

I due hanno saltato quasi tutte le sedute settimanali e solo ieri mattina hanno provato a correre sul campo. Troppo poco in vista di un match importante come quello dell’Olimpico. L’allenamento che questa mattina precederà la partenza per Roma darà qualche indicazione in più, ma la sensazione è che i due potrebbero essere convocati senza essere a disposizione. Come accaduto domenica scorsa a Firenze.

Il terzino Emanuele Valeri resta in dubbio per Roma


Nella lista dei convocati non comparirà sicuramente Escalante, fermato per una giornata dal giudice sportivo, mentre la novità potrebbe essere rappresentata dal difensore georgiano Luka Lochoshvili. Il transfert internazionale è stato perfezionato e la Cremonese in queste ore attende il visto per poter aggregare alla rosa il nuovo acquisto. Alvini ha preparato la trasferta contro la Roma senza rinunciare alla difesa a tre. Le novità quindi saranno legate più che altro alla scelta degli interpreti. La difesa potrebbe essere ridisegnata con Bianchetti al centro del reparto e Sernicola che ritorna a destra ma come centrale, lasciando spazio in fascia sinistra a Quagliata. Soluzione possibile ma non certa, perché Alvini potrebbe tenere in panchina uno dei due per avere energie fresche da schierare a sinistra a gara in corso. Sulla destra infatti, oltre a Ghiglione c’è anche l’alternativa Baez.


A centrocampo potrebbe essere Santiago Ascacibar il candidato favorito a prendere il posto di Escalante al fianco di Pickel che non sembra in discussione. In avanti dovrebbe essere confermata la coppia d’attaccanti formata da Okereke e Dessers con Zanimacchia alle loro spalle libero di correre su tutto il fronte offensivo. In casa Roma, Mourinho sta cercando di capire se schierare dal primo minuto Georgino Wijnaldum. Con Abrham al centro dell’attacco e la coppia Dybala-Zaniolo alle spalle nel probabile 3-4-2-1, il tecnico portoghese a metà campo deve scegliere tra Pellegrini, Matic, Cristante (autore del gol vittoria a Salerno) e l’olandese da poco arrivato dal mercato. Difficile credere che per fare convivere tanti talenti nello stesso momento il portoghese passi alla difesa a quattro. Lo stadio Olimpico con circa 65mila spettatori è pronto a trascinare i giallorossi e la stella che tutti vogliono vedere all’opera è senza dubbio Paulo Dybala che cerca il primo gol della sua nuova avventura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400