L'ANALISI
17 Agosto 2022 - 11:24
Davide Denegri
CREMONA - Mancano ancora il rumore del pallone che rimbalza sul parquet, le grida dell’allenatore, ma la stagione della Vanoli è ufficialmente iniziata ieri. Una stagione nuova sotto tanti punti di vista, con una ripartenza a tutti gli effetti. Le scorie negative della retrocessione in serie A2 sono ormai alle spalle, ora c’è un nuovo entusiasmo e dalle braci rimaste è tornato ad ardere un fuoco pieno di calore.
È bastato vedere i nuovi giocatori arrivare al centro Sant’Agostino con magliette e materiale biancoblù per rimescolare emozioni e aspettative. Buona parte del gruppo si è sottoposto a visite mediche, l’altra verrà esaminata oggi. Tutto il roster di fatto è in città, all’appello manca solamente Trevor Lacey che atterrerà questa mattina al Malpensa. Arriveranno nel giro di qualche giorno anche i ragazzi più giovani che in questa estate sono stati impegnati con le varie nazionali nei campionati europei Under 18 e 20.
La buona notizia, non sempre così scontata, che tutti si sono presentati in ottima forma e senza problemi. Ovviamente ci sarà da lavorare sul fisico per trovare la giusta condizione. Il tempo non mancherà visto che la prima gara di campionato è prevista per domenica 2 ottobre. Certo, il 10 settembre, ci sarà la Supercoppa con il derby contro la Juvi all’esordio, ma l’obiettivo per tutti è la stagione regolare.
E il volti sono rilassati. Jalen Cannon è sembrato sorridente come poche volte ci era capitato di vedere. Gli stessi Caroti e Denegri non hanno fatto mancare qualche battuta. Netta sensazione che il gruppo sia eterogeneo ma con un obiettivo ben chiaro: il ritorno in serie A1. Servirà tempo poi per creare la giusta chimica, ma di certo alla nuova Vanoli non mancano ambizioni e fame.
Certo, il campionato di serie A2 ogni giorno sembra sempre più competitivo. Se Treviglio ha costruito un roster fortissimo, non da meno sono Udine e Cantù. Ma gli ultimi acquisti hanno lanciato anche Ravenna, Torino le stesse Piacenza e Juvi hanno creato una squadra di livello pur non partendo nelle prime posizioni della griglia.
Quello in arrivo sarà un campionato bellissimo e sicuramente molto competitivo. Il fatto che ci siano tante retrocessioni ha portato tutte le società a fare investimenti importanti e le esperienze passate dicono che non sempre una squadra di livello sulla carta poi lo possa essere anche sul campo. Se lo ricorda bene Orzinuovi, partito lo scorso anno per fare una stagione da playoff e finito per chiudere la stagione con due vittorie e la retrocessione in serie B.
A Cremona però c’è una grande consapevolezza in casa Vanoli e la squadra nelle mani di coach Cavina non è soltanto ricca di talento, ma anche di fisicità e di giocatori che conoscono perfettamente una categoria insidiosa come la serie A2.
Dopo aver completato le visite mediche domani la squadra inizierà a lavorare seriamente. La prima seduta è in programma alle Bissolati alle ore 9, ma il maltempo potrebbe far spostare l’allenamento direttamente al PalaRadi.
Dal 27 al 3 settembre poi tutti in ritiro a Carisolo. Oltre al programma delle amichevoli annunciate la squadra giocherà anche contro Trento e Ravenna (il 3) con orari e sedi ancora da stabilire in modo ufficiale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris