CITTADELLA (Padova, 29 febbraio 2020) - Pareggio a reti bianche per la Cremonese a Cittadella. Un punto che serve per muovere solo di poco la classifica che, per la squadra di Rastelli, resta deficitaria. La partita è stata equilibrata, senza occasioni clamorose, il risultato è tutto sommato corretto.
Finisce 0-0 al Tombolato
94' occasione Cittadella con un colpo da scorpione di Diaw, nessun problema per Ravaglia
90' cinque minuti di recupero
88' cambio Cremonese: Celar per Ciofani
86' cambio Cremonese: Crescenzi per Valzania
84' ammonito Stanco (Cittadella)
78' ammonito Ravanelli (Cremonese)
76' cambio Cittadella: Luppi per D'Urso
73' cambio Cittadella: Stanco per Rosafio
71' ancora grigiorossi in area, Paleari riesce a chiudere su Valzania
70' la Cremonese ha reagito alla prima fase favorevole al Cittadella: sugli sviluppi dei numerosi angoli collezionati negli ultimi minuti e battuto da Gaetano, imperioso stacco di Terranova col pallone che sorvola la traversa
67' è il neoentrato Parigini ad effettuare il primo tiro della Cremonese nella ripresa: un sinistro incrociato che si spegne sul fondo
61' cambio Cremonese: Parigini per Palombi
55' il Cittadella ha iniziato il secondo tempo decisamente meglio. Ci prova anche Diaw, lanciato a rete, che trova sulla strada Ravaglia in uscita bassa: contrasto e fallo del giocatore veneto, il portiere resta a terra colpito al volto
48' il Cittadella sfiora il vantaggio: Rosafio lanciato a rete cerca di scavalcare Ravaglia in uscita: pallone alto
Secondo tempo
Fine primo tempo
46' il Cittadella sfiora il vantaggio al primo di recupero: sinistro di D'Urso, presa sicura di Ravaglia
45' due minuti di recupero
41' ammonito Adorni (Cittadella)
37' la Cremonese si riporta in avanti: cross di Migliore, colpo di testa di Ciofani bloccato a terra da Paleari
29' ammonito Terranova (Cremonese)
24' opportunità per il Cittadella con un colpo di testa di Diaw bloccato da Ravaglia
20' occasione per la Cremonese con Ciofani che incespica sul pallone al momento di battere a rete
17' la Cremonese sta schiacciando il Cittadella nella propria metà campo: possesso palla, cross, ma nessun tiro in questa fase di supremazia territoriale
9' momento favore vole alla Cremonese: i grigiorossi rubano palla, Valzania va al tiro dal limite e la palla finisce sui cartelloni pubblicitari
6' tentativo della Cremonese: punizione testa di gaetano in area, Diaw riesce a deviare in angolo. Dalla bandierina pallone pericoloso a centro area, Ciofani non riesce a deviare
1' ci prova subito il Cittadella, ma il cross in mezzo di Branca è facile preda di un attento Ravaglia
Fischio d'inizio
IL TABELLINO Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli, Frare, Adorni, Rizzo; Proia, Iori, Branca; D’Urso (76' Luppi); Rosafio (73' Stanco), Diaw. A disposizione: Maniero, Mora, Ventola, Rosa, Bussaglia, Vita, Gargiulo, Pavan, Panico, Luppi, Stanco. All. Venturato. Cremonese (3-5-2): Ravaglia; Ravanelli, Bianchetti, Terranova; Zortea, Gaetano, Arini, Valzania (86' Crescenzi), Migliore; Palombi (61' Parigini), Ciofani (88' Celar). A disposizione: Volpe, Crescenzi, Claiton, Mogos, Kingsley, Castagnetti, Boultam, Deli, Ceravolo, Piccolo, Parigini, Celar. All. Rastelli. Arbitro: Rapuano di Rimini (assistenti Affatato di Verbania e Rossi di La Spezia, quarto uomo Kumara di Verona). Note - Ammoniti Terranova, Adorni, Ravanelli, Stanco.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
676
01 Marzo 2020 - 17:45
Riassumendo. Dall'inizio del girone di ritorno i punti a disposizione per le squadre di B erano 57. I grigiorossi hanno iniziato detto girone con 21 punti in classifica. Dopo sei giornate disputate ( ad oggi) ed una da recuperare (Ascoli), la Cremo e' posizionata a quota 27 punti in piena zona 'playout'. Cio' significa che nelle sei gare disputate dall'inizio dell'anno, con in palio 18 punti, la squadra ha portato a casa un terzo (6 punti) del "monte premi". Da oggi al termine del campionato ci sono ancora 12 gare (36 punti + 3 = 39 per il recupero con l'Ascoli). Ora la squadra sembra stare meglio sia fisicamente che tecnicamente. Ma gli incontri che l'aspettano nel proseguo del campionato, sono tutt'altro che facili. La domanda è, "Quanti di questi 39 punti la squadra saprà accaparrarsi per tirarsi fuori dalla zona 'playout' e salvarsi? Ai posteri l'ardua sentenza".