VERONA (7 dicembre 2019) - La Cremonese perde 1-0 con il Chievo al Bentegodi. Decide un eurogol di Di Noia. Prova non positiva dei grigiorossi che sono ora in piena zona playout.
Finisce 1-0 per il Chievo
94' ammonito Gustafson (Cremonese)
91' cambio Chievo: Leverbe per Rigione
90' cinque minuti di recupero
86' ammonito Garritano (Chievo)
82' cambio Cremonese: Gustafson per Castagnetti
77' Chievo di nuovo pericoloso con Meggiorini, palla sull'esterno della rete
77' cambio Chievo: Garritano per Di Noia
76' occasione del Chievo: Agazzi alza in angolo una punizione di Esposito
75' espulso Mogos, Cremonese in dieci: ammonito per un'entrata su Meggiorini, prende subito il seconbdo giallo per una parola di troppo all'arbitro
75' Cremonese in attacco con un tiro di Castagnetti facile preda di Semper
70' la Cremonese va molto vicina al pareggio: Ceravolo incrocia e Cotali salva sulla linea, il pallone finisce a Palombi che calcia forte e trova la respinta di Semper
68' ammonito Arini (Cremonese)
64' è una Cremonese molto offensiva dopo il doppio cambio, Baroni tenta il tutto per tutto
64' cambio Cremonese: Ceravolo per Soddimo
64' cambio Cremonese: Piccolo per Caracciolo
64' cambio Chievo Esposito per Obi
54' il Chievo sfiora il raddoppio: il tiro di Obi si trasforma in un assist per Di Noia, grande riflesso di Agazzi sul tentativo di incrociare da parte di Di Noia
48' GOL DEL CHIEVO - Gol splendido di Di Noia che mette il pallone all'incrocio dei pali con un missile terra aria da fuori area
46' subito pericoloso il Chievo con una possente accelerazione di Vignato sulla destra, palla arretrata per l'accorrente Segre che non trova la porta
Secondo tempo
Fine primo tempo
43' il Chievo risponde con un gran tiro di Dickman da fuori area, più potente che preciso, che si perde sul fondo
39' grande occasione per la Cremonese: punizione di Soddimo da destra sul palo lontano, Caracciolo anticipa il marcatore e di testa impegna Semper
38' ammonito Obi (Chievo)
36' ribaltamento di fronte del Chievo con Ceter che arriva al limite, contrastato, la palla arriva a Cignato che calcia forte trovando pronto Agazzi
35' occasione Cremonese: cross di Soddimo, torsione di Ciofani e Semper blocca in due tempi
28' occasione Chievo: Ceter riprende un pallone respinto dopo un cross da sinistra, prova a piazzare sul palo lontano ma il tiro è debole e Agazzi blocca
21' ammonito Caracciolo (Cremonese)
12' occasione Chievo con un tiro di Vignato parato da Agazzi
12' ammonito Castagnetti (Cremonese)
7' Cremonese pericolosa con un tiro cross di Migliore deviato dal portiere in angolo
2' subito brivido per la Cremonese: un tiro di Segre finisce sul fondo
Fischio d'inizio
FORMAZIONI - Mister Baroni conferma il 3-4-2-1 con cui ha battuto l'Empoli in Coppa Italia. In attacco c'è però Ciofani al posto di Ceravolo e alle sue spalle Soddimo e Palombi.
IL TABELLINO Chievo(4-3-1-2): Semper; Dickmann, Vaisanen, Rigione (91' Leverbe), Cotali; Segre, Obi (64' esposito), Di Noia (77' Garritano); Vignato; Ceter, Meggiorini. A disposizione: Pavoni, Nardi, Esposito, Pucciarelli, Pina Nunes, Leverbe, Garritano, Rodriguez, Frey, Brivio, Rovaglia, Colley. All. Marcolini. Cremonese (3-4-2-1): Agazzi; Caracciolo (64' Piccolo), Claiton, Ravanelli; Mogos, Arini, Castagnetti (82' Gustafson), Migliore; Soddimo (64' Ceravolo), Palombi; Ciofani. A disposizione: Ravaglia, Volpe, Bianchetti, Zortea, Renzetti, Girelli, Gustafson, Valzania, Piccolo, Ceravolo. All. Baroni. Arbitro: Volpi di Arezzo (assistenti Scarpa di Reggio Emilia e Miele di Torino, quarto Maggioni di Lecco). Rete: 48' Di Noia Note - Espulso Mogos al 75'. Ammoniti Castagnetti, Caracciolo, Obi, Arini, Garritano, Gustafson.
Curiosita' della serie B dopo la 15a giornata: tre squadre venete al secondo (il Pordenone di Tesser) e terzo porto in classifica! Vorra' pur dire qualcosa (alla Cremo').
Cremo' di male in peggio! La vittoria contro l'Empoli e' stata come il miraggio di un'oasi nel deserto! La partita di ieri, oltre alla sconfitta causata dalla solita e mediocre prestazione, ha portato in dono ai grigiorossi un'espulsione, quattro ammonizioni e la conferma, se ce ne fosse bisogno, di un centrocampo inesistente e punte "spuntate" in attacco: NIENTE GOALS! 0,87 la media punti a partita della gestione Baroni e relegazione in zona "play-out". Il "report" sulla squadra e sulla Societa' non e' certamento positivo: a) quatrro allenatori (di cui tre ancora a libro paga) che, nell'arco di due anni, si sono alternati alla guida tecnica e che non hanno risolto i problemi di gioco della squadra e portato alcun cambiamento e risultati positivi ai progetti ambiziosi della societa'; b) sostituzione del DS Rinaudo con Bonato (con quali benefici?) ; c) il "turn over" nella rosa di circa 30 giocatori di discutibili qualita' e capacita' tecnico-atletiche. Mercato di gennaio? "Cheers"!