CREMONA (3 dicembre 2019) - La Cremonese batte l'Empoli grazie a un gol di Claiton e passa agli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra di Baroni affronterà la Lazio all'Olimpico di Roma. Bella prestazione dei grigiorossi che hanno dominato il primo tempo costruendo tantissime occasioni. Nella ripresa è subentrato un pizzico di stanchezza e l'Empoli ha tentato di riacciuffare il pareggio, ma la Cremonese non è stata rinunciataria e ha avuto almeno un paio di grosse occasioni (su tutte il palo di Palombi). Un'ottima prova, quindi, che deve essere un punto di partenza per rilanciarsi in campionato.
Finisce 1-0 per la Cremonese
93' punizione pericolosa per l'Empoli, grande e coraggiosa uscita di Volpe
92' ammonito Castagnetti (Cremonese)
92' azione d'attacco della Cremoneese con un tiro debole di Ciofani che non crea problemi a Provedel
90' ammonito Pirrello (Empoli)
90' quattro minuti di recupero
88' buona occasione per la Cremonese: cross rasoterra di Mogos per l'accorrente Vazania che calcia altissimo
86' ancora Empoli con un tiro a giro di Ricci che finisce alto. I toscani tentano il tutto per tutto per arrivare al pareggio
85' insite l'Empoli, bravo Volpe a deviare in angolo un tiro cross di Laribi
84' cambio Cremonese: Ciofani per Ceravolo
84' Empoli pericoloso: Merola approfitta di un malinteso in area e calcia, palla deviata
81' occasione Empoli: Mancuso difende palla in area, si gira e calcia alto
79' cambio Empoli: Ricci per Frattesi
78' problemi a una spalla per Frattesi che deve uscire dal campo, Empoli momentaneamente in dieci
77' palo clamoroso della Cremonese colpito da Palombi con un bel tiro dal limite
76' occasione della Cremonese: cross di Mogos, Valzania ci prova al volo da un metro dentro l'area, ma cicca il pallone
71' grande occasione dell'Empoli con un pallone in mezzo messo da Merola e due compagni che non riescono a deviare da un metro dalla porta
70' cambio Empoli: Merola per Piscopo
70' tentativo dell'Empoli con un tiro alto di Frattesi, bravo a rubare palla a a Valzania
67' cambio Cremonese: Valzania per Soddimo
66' problemi per Soddimo, dolorante dopo un contrasto, che zoppica vistosamente
62' cambio Empoli: Bandinelli per Balkovec
60' riecco la Cremonese in attacco: Palombi lancia in profondità Renzetti che entra in area da sinistra e calcia trovando potenza ma non precisione
58' Empoli vicino al gol: cross di Fantacci dalla sinistra, palla nell'area piccola sulla quale Mancuso non trova la deviazione per un soffio, blocca Volpe
54' l'Empoli sembra più propositivo, ma Volpe non ha ancora corso alcun pericolo e la Cremonese è sempre pronta a ripartire
49' buono spunto dell'Empoli in avvio di ripresa con un sinistro di Fantacci che sorvola la traversa
Secondo tempo
45' cambio Cremonese: Migliore per Bianchetti
Fine primo tempo
45' non ci sarà recupero
44' ancora Empoli, questa volta molto pericoloso, Mancuso incrocia da dentro l'area e Volpe respinge alla grande al primo vero intervento della partita
44' ripartenza dell'Empoli con Mancuso che, da sinistra, rientra sul destro e calcia alto
39' non si ferma la Cremonese: Palombi punta l'area indisturbato, arriva a 18 metri ha il tempo di prendere la mira e calciare, pallone fuori di poco
35' GOL DELLA CREMONESE - Tiro da fuori area di Castagnetti dopo una palla respinta dalla difesa dell'Empoli, Claiton, spalle alla porta e appostato sul limite dell'area piccola, ci mette il tacco e devia in porta infilando Provedel. Vantaggio più che meritato dopo una lunga serie di occasioni e un netto dominio del match
34' altra azione d'attacco della Cremonese: intuizione di Castagnetti che con un delizioso sinistro cerca Palombi in area, Veseli chiude in angolo
30' ammonito Claiton (Cremonese)
28' la Cremonese insiste e punta costantemente la difesa dell'Empoli
23' la Cremonese sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Claiton su angolo salvato da Laribi sulla linea
16' ancora Cremonese pericolosa con Ceravolo che disorienta un difensore sulla sinistra, entra in area e calcia di destro, tiro contrato da Pirrello
15' buon quarto d'ora della Cremonese che sin qui si è fatta preferire all'Empoli sia sotto l'aspetto del gioco che delle occasioni
11' Cremonese vicinissima al vantaggio. Renzetti serve Ceravolo, ottimo controllo in area e tiro secco; Provedel respinge
9' occasione Cremonese: rimessa laterale di Renzetti a pescare Soddimo che entra in area dal lato corto sinistro, calcia a rientrare e Provedel blocca in due tempi non senza difficoltà
8' ritmi non altissimi, ci sono pochi spazi e le due squadre tentano di avvicinarsi all'area con fitte reti di passaggi
2' Empoli subito pericoloso, Claiton chiude nell'area piccola
Fischio d'inizio
FORMAZIONI- Baroni affronta la partita di Coppa Italia con l'Empoli provando un nuovo modulo tattico. Rispetto al consueto 3-5-2, l'allenatore schiera Ceravolo unica punta supportato da Soddimo e Palombi. Linea centrale a quattro con Mogos, Arini, Castagnetti, Renzetti.
IL TABELLINO Cremonese (3-4-2-1): Volpe; Bianchetti (45' Migliore), Claiton, Caracciolo; Mogos, Arini, Castagnetti, Renzetti; Soddimo (67' Valzania), Palombi; Ceravolo (84' Ciofani). A disposizione: Agazzi, Ravaglia, Bignami, Zortea, Migliore, Gustafson, Cella, Girelli, Valzania, Spini, Ciofani, Piccolo. All. Baroni. Empoli (3-5-2):Provedel; Veseli, Nikolaou, Pirrello; Frattesi (79' Ricci), Bajrami, Fantacci, Laribi, Balkovec (62' Bandinelli); Piscopo (70' Merola), Mancuso. A disposizione: Brignoli, Perrucchini, Viti, Matteucci, Bandinelli, Belardinelli, Ricci, Merola, La Gumina, Cannavò. All. Muzzi. Arbitro: Amabile di Vicenza (assistenti Rossi di Novara e Sechi di Sassari, quarto Illuzzi di Molfetta). Rete:35' Claiton Note - Ammoniti Claiton e Pirrello
Oggi si giocano oltre a Cremonese-Empoli anche Genoa-Ascoli (ore 18) e Fiorentina-Cittadella (ore 21); domani Sassuolo-Perugia (ore 15), Spal- Lecce (ore 18) e Udinese-Bologna (ore 21). Giovedì Parma-Frosinone (ore 18) e Cagliari-Sampdoria (ore 21).
... "La Cremonese oggi torna in campo a giocarsi una gara ufficiale imbottita di ragazzi della Primavera, con il chiaro obiettivo di darsi una scossa e dare precisi segnali di reattivita'" Che senso ha questa affermazione? Che la Cremo abbia deciso la continuazione del campionato di B con i ragazzi della Primavera? Vuoi dire che i signori "professionisti titolari della prima squadra" sono troppo stanchi per sostenere un'altra partita dopo due giorni di riposo? Se invece, alla Cremo' non interessa continuare in Coppa Italia, non e' comunque serio affrontare un incontro ufficiale schierando le seconde scelte!