Grande prova, ma risultato stretto, quasi bugiardo. Ci si aspettava un sussulto dalla squadra grigiorossa dopo il cambio in panchina ed è arrivato. Anche in dieci
EMPOLI (20 ottobre 2019) - Quando è difficile capire se prevalga la soddisfazione per la buona prestazione o la delusione per non aver portato via i tre punti, vuol dire una cosa sola: grande prova, ma risultato stretto, quasi bugiardo. Ci si aspettava un sussulto dalla squadra grigiorossa dopo il cambio in panchina ed è arrivato. Anche in dieci, dopo l’espulsione di Arini a metà ripresa, la squadra di Baroni ha giocato con personalità e quando Palombi al 90’ è partito in contropiede tutto solo, con Deli dall’altra parte, i 100 tifosi grigiorossi al Castellani hanno sperato che fosse arrivato uno di quegli attimi che si ricordano per sempre. Palombi ha sbagliato il tocco, ma alla fine la Cremonese che torna da Empoli ritrova all’improvviso coraggio, morale e fantasia. I gol? Prima o poi arriveranno, si spera.
94' Ultimo cambio per la Cremo: dentro Renzetti, fuori Kingsley
90'+4' L'arbitro concede quattro minuti di recupero
90' Occasione di contropiede per la Cremonese: Palombi sbaglia il passaggio decisivo per Deli. Partita ancora aperta al Castellani
88' Assedio dell'Empoli
78' Cross di Veseli che trova un super Frattesi che colpisce di testa a lato
75' Ancora Mogos che sugli sviluppi di un calcio d'angolo stacca indisturbato di testa. Pallone che va alto
74' Risposta dell'Empoli: tiro dalla distanza di Frattesi, bella parata di Agazzi
73' Ancora Migliore sulla sinistra che riesce a trovare un cross per Mogos ma che colpisce male il pallone
69' Doppio cambio per la Cremo: fuori Ceravolo e Soddimo, dentro Palombi e Deli
66' Espulso Arini: intervento a piede a martello ai danni di Frattesi
63' Clamorosa occasione per la Cremonese: sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva un grande stacco di testa da parte di Caracciolo, altrettanto grande la parata di Brignoli. Sulla ribattuta Ceravoli trova l'esterno della rete
56' GOL della CREMONESE. Scambio tra Arini e Castagnetti che con un fantastico passaggio trova Soddimo in posizione regolare che stoppa di petto e con una girata al volo di sinistro mette a segno la rete dell'1-1
49' Ancora Cremonese, cross a cercare la testa di Soddimo che anticipa Romagnoli ma spedisce a lato
48' Cross rasoterra dalla sinistra di Migliore, pallone prima sfiorato da Ceravolo e poi da Mogos. I due sprecano l'occasione del pareggio
46' Al via il secondo tempo
45' Fine primo tempo
42' Ammonito Kingsley
40' Gran tiro dalla distanza di Frattesi che con il mancino sfiora il gol
36' Brivido per l'Empoi: retro passaggio lento da parte di Romagnoli che mette in difficoltà il suo portiere anche infastidito da Ceravolo. Pallone comunque rinviato da Brignoli sui piedi di Mogos che cerca di beffarlo con un pallonetto
33' Empoli padrone del gioco: cross dalla sinistra, che arriva sul piede di Frattesi che sfiora di poco il palo
29' Squillo della Cremonese che riesce a liberare Ceravolo al limite dell'area, ma l'attaccante tira alto
25' Occasione Empoli: Cremonese che si fa trovare scoperta e i padroni di casa non riescono a sfruttare un due contro due molto pericoloso
22' GOL dell'EMPOLI. Bravissimo Stulac a trovare un piccolissimo spazio per far partire un gran destro dai 25 metri che sul primo palo batte Agazzi
21' Prima ammonizione per la Cremonese: cartellino giallo ad Arini
19' Ceravolo passa a Migliore, ma Brignoli esce sicuro
16' Cross di Frattesi dalla destra che trova Mancusu che non riesce a centrare la porta
10' Cross dalla destra di Mogos, pallone spizzato di testa da Soddimo. Tiro di Arini che non impensierisce il portiere toscano
7' Inizio tranquillo, Empoli più fiducioso
4' Laribi cerca un passaggio filtrante per Piscopo. Chiusura facile per Caracciolo
Non condivido i commenti della stampa per il "punto" rimediato ad Empoli. La partita ha detto ben altro, dal possesso di palla alle occasioni sfortunate dell'Empoli e quelle sporadiche, senza incidere, della Cremo'. Io rimango della convinzione che con la rosa e la tipologia dei giocatori a disposizione di Baroni, il modulo più congeniale alla squadra sia il 4-3-3. Inoltre, tutte le squadre incontrate fino ad oggi, sono atleticamente più preparate e corrono di più dei grigiorossi: il campionato di B si gioca anche su queste abililità. Non ultimo, il fatto che Ceravolo gioca, il più delle volte, per maggior visibilità di se stesso e non per i compagni. L'appoggio sbagliato di Palombi per Deli allo scadere è costato la probabile vittoria: un errore non ammissibile per un professionista. Dopo l'ingenuità di Piccolo, che sta costando caro alla Cremo, in termini di presenza e sinergia per la squadra, è il turno di Arini: fallo non coerente con la sua esperienza e professionalità.