COSENZA - Una brutta Cremonese per 2-0 sul campo del Cosenza e viene raggiunta in classifica dai calabresi. I grigiorossi fanno fatica fin dai primi minuti. Rischiano grosso (un rigore parato da Ravaglia e un palo di Bruccini) e restano anche in 10 per una testata di Terranova a Baez. Nelle rare occasioni costruite, come quella capitata sui piedi di Strizzolo, i ragazzi di Rastelli mancano di precisione. Nella ripresa il Cosenza affondi il colpo decisivi. Segna Sciaudone, poi un palo di Dermaku e tante palle-gol fino al raddoppio su rigore di Bruccini.
Finisce 2-0 per il Cosenza I calabresi raggiungono la Cremonese in classifica
92' il Cosenza ha ancora gambe e polmoni per andare in attacco e Legittimo cerca la porta da fuori, tiro alto
90' quattro minuti di recupero
88' GOL DEL COSENZA - Concesso per un fallo di mano di Rondanini. Sul dischetto questa volta va Bruccini che non sbaglia
87' grande occasione del Cosenza che, con estrema tranquillità, porta al tiro Sciaudone: grande parata di Ravaglia. Sulla respinta, Litteri riprende il pallone, cerca di evitare Rondanini che tocca di mano. Altro rigore per il Cosenza
84' un altro palo del Cosenza, ancora una volta su colpo di testa. E' Dermaku a staccare su angolo di Garritano, il pallone centra il palo e finisce tra le braccia di Ravaglia
79' occasione Cremonese con Perina che dice di no a Renzetti
77' Cosenza in dieci, espulso Baez per doppia ammonizione
74' cambio Cremonese: Longo per Strizzolo
71' cambio Cosenza: Aníbal per Idda
70' fatica la Cremonese anche nel secondo tempo
69' cambio Cremonese: Carretta per Piccolo
64' occasione per il Cosenza, incursione di Sciaudone, para Ravaglia
56' GOL DEL COSENZA - Colpo di testa di Sciaudone che devia sul primo palo una punizione di Baez. Grossi problemi, oggi, per la Cremonese nel contrastare i palloni alti
47' la prima conclusione della ripresa è del Cosenza e porta la firma di Sciaudone, tiro alto
Secondo tempo
Fine primo tempo Si va al riposo senza gol, ma le occasioni non sono mancate, almeno dalla metà del primo tempo in poi. Il Cosenza ha avuto quelle più grosse, compresi un rigore splendidamente neutralizzato da Ravaglia a Litteri e un palo di Bruccini. Clamorosa anche la palla gol di Strizzolo per la Cremonese. Grigiorossi in dieci per l'espulsione di Terranova, reo di aver colpito con una testata (non violenta, per la verità) Baez
47' cambio Cosenza: Garritano per Embalo
45' quattro minuti di recupero
44' cambio Cremonese: Rondanini per Soddimo. Rastelli cerca di sopperire alla inferiorità numerica inserendo un difensore, Rondanini, per un centrocampista Soddimo.
40' si accende un parapiglia in campo: Terranova e Baez discutono a uso duro e Baez si butta a terra toccandosi il volto. L'arbitro estrae il rosso per Terranova e il giallo per Baez
39' occasionissima per la Cremonese con Strizzolo, servito da Piccolo, che controlla il pallone, entra in area e di sinistro manca di poco bersaglio
34' si rivede la Cremonese con un tiro di Piccolo da fuori che termina sul fondo
33' ammonito Bruccini (Cosenza)
32' clamorosa doppia occasione per il Cosenza: Bruccini stacca di testa su punizione e colpisce il palo, i calabresi riprendono il pallone, nuovo cross e nuovo colpo di testa di Dermaku per la parata di Ravaglia.
31' la Cremonese è in difficoltà e non riesce a uscire: Rastelli prova qualche aggiustamento tattico, spostando Strefezza sulla destra
30' occasione per il Cosenza: stacco di Litteri e palla di nuovo alta
29' Sciaudone (Cosenza)
27' altre proteste del Cosenza per un presunto tocco di Castagnetti su Litteri in area
24' cambio Cosenza: Bittante per Corsi
22' buon momento del Cosenza: Bruccini colpisce di testa da buona posizione, palla alta
20' rigore per il Cosenza: sul dischetto va Litteri e Ravaglia si distende sulla sua sinistra deviando il tiro
19' ammonito Caracciolo (Cremonese)
17' poche emozioni fino ad ora
9' ammonito Strizzolo (Cremonese)
3' primo squillo della Cremonese con tiro di Soddimo bloccato dal portiere
Partiti
FORMAZIONI - Cremonese con il 4-3-3, in mediana Rastelli sceglie Mbaye, Castagnetti e Soddimo. In difesa trova spazio Renzetti a sinistra. Strefezza in attacco con Piccolo e Strizzolo.
TABELINO Cosenza (4-3-3):Pietro Perina; Angelo Corsi (24' Luca Bittante) Kastriot Dermaku, Riccardo Idda (71' Aníbal), Matteo Legittimo, Mirko Bruccini; Luca Palmiero, Daniele Sciaudone, Carlos Embalo (47' Luca Garritano); Gianluca Litteri, Jaime Báez. All. Braglia. A disposizione: Luca Bittante, Aníbal, Andrea Hristov, Domenico Mungo, Andrés Schetino, Luca Garritano, Umberto Saracco. Cremonese (4-3-3):Nicola Ravaglia; Vasile Mogos, Antonio Caracciolo, Emanuele Terranova, Francesco Renzetti; Maodo Mbaye, Michele Castagnetti, Danilo Soddimo (44' Ivan Rondanini); Gabriel Strefezza, Antonio Piccolo (69' Mirko Carretta), Luca Strizzolo (74' Samuele Longo). All. Rastelli. A disposizione: Ivan Rondanini, Francesco Migliore, Daniele Croce, Reda Boultam, Mirko Carretta, Xian Emmers, Samuele Longo, Michael Agazzi, Giacomo Volpe. Arbitro: Baroni (assistenti Opromolla e Capone, quarto De Santis). Reti: 56' Sciaudone, 88' (rig.) Bruccini. Note - Espulsi al 42' Terranova (Cremonese) per una testata a Baeze al 74' Baez (Cosenza) per doppia ammonizione. Ammoniti Strizzolo, Caracciolo, Sciaudone, Bruccini, Baez
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
agostino.miglio.i198
19 Febbraio 2019 - 07:46
Credo che la situazione e' arrivata al limite: campagna acquisti insufficiente. squadra senza personalita. Giocatori demotivati.etc.Credo,pero', che il difetto di questa squadra sia in massima parte da imputare ai dirigenti,direttore sportivo e generale,che non sono all'altezza del compito loro assegnato.il cambio dell'allenatore e' un palliativo,che non puo' coprire l'inefficienza dirigenziale.
Cosenza-Cremo' 2-0, e poteva andare peggio. Tre tiri in porta in 90'! Da 10 mesi a questa parte la crisi grigiorossa non accenna a risolversi. Iniziata con l'esonero di Tesser e le dimissioni di Giammarioli, prima eroi poi non piu' all'altezza di stare al timone, passando per l'incomprensibile esonero di Mandorlini per approdare all'improduttivo Rastelli. La squadra, dai giocatori ai quadri, rivoltata come un vestito vecchio, in campo esprime le incertezze, le insicurezze e la discutibile competenza di una Societa' calcistica. In un'atmosfera di celata e continua delusione, dirigenza, stampa e allenatore sembrano essere in una surreale campagna elettorale, "Squadra in salute ... Si riparte con grande spirito ... Occorre una svolta ... Bisogna dare di piu' ... Ma il dopo Mandorlini ha confermato che anche cambiando i suonatori la musica non e' cambiata: in 12 partite Rastelli ha collezionato 15 punti: media a partita1,25 punti contro gli 1,20 del suo predecessore. Si naviga a vista.