L'ANALISI
13 Gennaio 2019 - 10:20
Coach Meo Sacchetti della Vanoli
CREMONA - La Vanoli va alla ricerca per primo successo del 2019 ospitando al PalaRadi la Grissin Bon Reggio Emilia. Una gara importante per i biancoblu di coach Meo Sacchetti a caccia di punti per il miglior piazzamento nella griglia della Coppa Italia e soprattutto in chiave salvezza.
PRIMO QUARTO - Vanoli in campo con il quintetto formato da Diener, Stojanovic (per la prima volta nello starting-five), Saunders, Aldridge e Mathiang. Buon inizio Vanoli (4-0), Reggio replica con le triple di Allen e Candi (6-9 al 3'), e la gara rimane equilibrata (15-15 al 5'). La partita non è bellissima tecnicamente (qualche errore di troppo), ma rimane avvincente nel punteggio (19-17 all'8', 22-22 al 9'). Equilibrio che rimane sino al termine del tempo (28-26).
SECONDO QUARTO - In avvio di secondo quarto la Vanoli sembra perdere in concretezza, regalando qualche pallone di troppo a Reggio che sfrutta il contropiede (30-32 al 12'). La tripla del capitano Diener e il contropiede di Saunder (con fallo a favore non fischiato) consentono alla Vanoli di portarsi sul 39-34 al 15'; ancora Saunders a segno da sotto (41-34, assist di Diener), Mathiang fa 2 su 2 dalla lunetta (43-34), poi i cremonesi perdono altri due palloni e gli ospiti li puniscono con un break di 5-0 (43-39 al 18'). Il gioco a corrente alternata della Vanoli permette ai reggiani di chiudere all'intervallo sotto 'solo' di 7 (49-42).
TERZO QUARTO - E' Cervi che tiene la squadra ospite attaccata alla Vanoli in avvio di terzo parziale, poi Rivers da tre e Candi ed è meno 3 (56-53). La Vanoli però infila un 7-0 con Diener, Mathiang e tripla di Ricci (63-53 al 25'), poi ancora Diener a segno per il 65-53. Vanoli che mantiene il vantaggio sino al termine del parziale (71-59).
ULTIMO QUARTO - Tre punti di Mussini in apertura di ultimo quarto (71-62), poi è Ricci che mette un libero e la tripla del 75-62 al 32'. Più 15 con i liberi di Ruzzier e Vanoli che mantiene il controllo della gara con Demps (81-65 al 34'). Vantaggio che si dilata con due triple di Ruzzier e i liberi di Saunders (89-68) e gara che non cambia più padrone (98-81 risultato finale).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris