Pietro Mennea a Soresina con Mariana Beretta, Giovanni Biondi e Giorgio Armelloni
Ospite più volte a Cremona per iniziative di solidarietà
Questa mattina a Roma, all'età di 61 anni, si è spento Pietro Mennea, ex velocista, oro olimpico nei 200 metri alle Olimpiadi di Mosca nel 1980 ed ex primatista del mondo con il tempo di 19"72 a Città del Messico nel 1979, un record che è durato fino ai Giochi di Atlanta del 1986, quando fu aggironato da Michael Johnson. Mennea, nato a Barletta il 28 giugno 1952, da tempo lottava contro un male incurabile. Soprannominato la 'Freccia del sud', è stato uno dei simboli dello sport italiano: detiene i primati nei 100, 200 metri e nella staffetta 4x200. Al di fuori dello sport è stato un avvocato e politico.
Mennea è stato ospite più volte a Cremona, sia per la presentazione di pubblicazioni che come sostenitore e testimonial di iniziative di solidarietà: nella foto è ritratto nella palestra dell'associazione Magico Basket di Soresina.
Appresa la notizia della morte dell'campione Pietro Mennea, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, è rientrato precipitosamente da Milano, dove si trovava per impegni di lavoro. Il numero 1 dello sport italiano ha disposto l'allestimento della camera ardente per oggi pomeriggio, nella sede del Coni, a Roma.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
angelomaietti
21 Marzo 2013 - 13:25
la foto è stata scattata dal Sottoscritto nella palestra dell'Istituto Bertesi di Soresina in occasione dell'allenamento dei ragazzi del "Magico Basket" alla quale Pietro Mennea in occasione della venuta a Crema per il Premio Ferri ha voluto fermarsi a salutare i ragazzi.
grazie della pubblicazione della foto
per me è stato un grade onore incontrarlo
Angelo Maietti
Soresina
la foto è stata scattata dal Sottoscritto nella palestra dell'Istituto Bertesi in occasione dell'allenamento dei ragazzoi del "Magico Basket" alla quale Pietro Mennea in occasione della venuta a Crema per il Premio Ferri ha voluto fermarsi a salutare i ragazzi.
grazie della pubblicazione della foto
per me è stato un grade onore incontrarlo
Angelo Maietti
Soresina