CREMONA - Dopo la prima sconfitta in campionato a Benevento, arriva anche il primo ko in casa. Il Venezia - che non vinceva dalla prima giornata - espugna lo Zini grazie a un gol di Di Mariano e il pubblico, alla fine del match, fischia i ragazzi di Mandorlini. La Cremonese ha pagato la scarsa concretezza negli ultimi metri e ha dimostrato di non attraversare un momento positivo. Venerdì sera, ancora alle 21, i grigiorossi vanno a Verona. Missione tutt'altro che facile.
Finisce 1-0 per il Venezia. Seconda sconfitta consecutiva per la Cremonese e primo ko in casa.
94' il Venezia sfiora il raddoppio a pochi secondo dallo scadere, il diagonale di Citro si spegne sul fondo
90' quattro minuti di recupero
87' cambio Venezia: St Clair per Di Mariano
81' cambio Cremonese: Brighenti per Greco. Mandorlini getta nella mischia il capitano e tenta il tutto per tutto
78' GOL DEL VENEZIA - La sblocca il Venezia con una sgroppata di Di Mariano sulla sinistra che si accentra al limite dell'area e insacca nell'angolo
76' cambio Venezia: Citro per Bentivoglio
75' ammonito Claiton (Cremonese)
74' prima vera occasione della ripresa per il Venezia con un tiro di Di Mariano che Radunovic riesce a Bloccare
71' cambio Venezia: Geijo per Litteri
71' cambio Cremonese: Perrulli per Strefezza
67' Cremonese pericolosa: Renzetti centra per Carretta che in spaccata impegna Vicario
66' continua a premere la Cremonese che colleziona calci d'angolo e mette alle corde la difesa del Venezia, ma non riesce ad andare in gol
58' insiste la Cremonese sia pur senza centrare la porta: prima Carretta controlla bene un pregevole pallone di Greco e strozza il tiro, poi Castrovilli da fuori spara altissimo
54' di nuovo Cremonese con un tiro largo di Castrovilli
50' la Cremonese in avanti con un tiro di Carretta dai venti metri che finisce alto di poco
Secondo tempo. Si riprende con Castagnetti in campo al posto di Emmers per la Cremonese
Fine primo tempo. Si va la riposo sullo 0-0. Cremonese pericolosa con Strefezza e un palo di Castrovilli. Venezia vicono al gol con Suciu e nella grande occasione capitata a Segre. Poco gioco durante il quarto d'ora tra il 25' e il 40'
45' un minuto di recupero
41' clamorosa occasione per il Venezia. Greco perde un pallone sanguinoso sui venti metri, Segre ne approfitta e va al tiro, la palla esce di un soffio
36' cross pericoloso di Castrovilli, ben contrastato da Domizzi, bloccato in presa da Vicario
35' gioco molto spezzettato in questa fase: molti contasti, falli e nessuna occasione
27' gioco fermo per soccorrere Modolo rimasto a terra dopo un contrasto apparentemente innocuo con Castrovilli al limite dell'area del Venezia
21' è di nuovo Suciu che sfiora il vantaggio per il Venezia: l'ex giocatore della Cremonese è pronto su un pallone vagante in area e spara di destro non lontano dalla traversa
18' ancora Venezia in zona d'attacco con un tiro da fuori area di Suciu che termina alto
16' la replica del Venezia è praticamente immediata: bel cross di Garofalo dalla sinistra, Suciu prova il tiro al volo, ma trova la deviazione di un difensore
14' palo per la Cremonese: finezza di Castrovilli che, di tacco, appoggia a Carretta. Palla di nuovo a Castrovilli che lascia partire un tiro rasoterra carico d'effetto che si stampa sul palo
8' ancora Cremonese, ancora Strefezza: l'esterno sinistro della Cremonese va ancora alla conclusione dopo essersi accentrato; qusta volta il turo è più potente e preciso ed è bravo Vicario
7' primo squillo della Cremonese: Strefezza si accentra e calcia debolmente, nessun problema per Vicario
4' il Venezia è partito con maggiore aggressività
Fischio d'inizio
FORMAZIONI - Nella Cremonese c'è carretta come prima punta, supportato da Castrovilli e Strefezza. A centrocampo dentro Emmers e Greco, insieme ad Arini. In difesa, a sinistra, torna Renzetti. Rispetto a Benevento confermati MOgos, Claiton e Kresic, oltre al portiere Radunovic.
TABELLINO Cremonese (4-3-3): Boris Radunovic; Vasile Mogos, Claiton, Anton Kresic, Francesco Renzetti; Xian Emmers (46' Castagnetti), Leandro Greco (81' Brighenti), Mariano Arini; Gaetano Castrovilli, Mirko Carretta, Gabriel Strefezza (71' Perrulli). All. Mandorlini. Venezia (4-3-3): Guglielmo Vicario; Giuseppe Zampano, Marco Modolo, Maurizio Domizzi, Agostino Garofalo; Jacopo Segre, Simone Bentivoglio (76' Citro), Sergiu Suciu; Marcello Falzerano, Gianluca Litteri (71' Geijo), Francesco Di Mariano (87' St Clair). All. Zenga (squalificato, in panchina Carbone). Arbitro: Maggioni. Retw: 78' Di Mariano. Note - Ammonito Claiton.
CLASSIFICA: Pescara 19, Palermo 18, Verona e Salernitana 17, Benevento e Lecce 16, Cittadella 15, Brescia 14, Spezia 13, Ascoli 12, Cremonese, Crotone e Perugia 11, Venezia 9, Cosenza 8, Padova 7, Foggia 6, Carpi e Livorno 5.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
norberto.grassi46
31 Ottobre 2018 - 11:07
Troppi acciaccati! si ripete la stessa storia dello scorso campionato.
Ho qualche dubbio sulla preparazione atletica, senza contare poi che l'attacco non è al massimo.
@norberto. Ti confesso che anch'io ho avuto lo stesso dubbio in merito alla preparazione atletica: troppi giocatori hanno mostrato sofferenze muscolari. Per quanto riguarda l'attacco, il problema e' che l'attacco NON ESISTE PROPRIO: fuori Montalto, Piccolo e Paulinho (quest'ultimo disponibile una domenica no e l'altra pure), Brighenti e' isolato al punto di fare panchina, il che e' tutto dire!