L'ANALISI
08 Luglio 2018 - 18:30
CREMONA - Dopo anni, è tornata la regata ‘Piacenza-Cremona’: domenica 8 luglio, sulle acque di uno splendido Po, alcune barche, tutte con voga alla veneta, in rappresentanza delle società canottieri di Cremona hanno disceso il fiume per quasi 40 chilometri, da una città ‘gemella’ all’altra. Una giornata di natura, di fatica e di amicizia, a partire dall’ospitalità e dalla logistica fornita dalla canottieri ‘Nino Bixio’ di Piacenza, da dove le imbarcazioni cremonesi hanno preso il fiume. In acqua, equipaggi della Bissolati, della Baldesio, della Flora, misti Flora-Tamoil-Ferrovieri. L’occasione, o meglio la scusa ufficiale, per la regata è stata l’inaugurazione della nuova conca di Isola Serafini, come se rappresentasse un nuovo legame, una nuova strada tra i due tronconi di fiume. I vogatori hanno potuto scattare foto bellissime (grazie anche alla disponibilità del personale Aipo, prima di tutto di Fulvio Regis) che martedì 10 luglio verranno pubblicate sul quotidiano La Provincia in una pagina interamente dedicata all’evento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris