EMPOLI - La Cremonese raccoglie un punto sul campo dell'Empoli e compie un piccolo passo verso la salvezza. L'1-1 finale è frutto dei gol di Arini (70') e del rigore di Donnarumma segnato tre minuti dopo. Nel complesso la partita è stata giocata su ritmi molto bassi, logica conseguenza del fatto che l'Empoli è già promosso in Serie A e ai grigiorossi poteva stare bene un punto. Adesso la squadra di Mandorlini è a quattro punti dalla retrocessione diretta e a tre dai playout. Nelle prossime due sfide la Cremonese giocherà in casa col Venezia e chiuderà la stagione a Cesena.
Finisce 1-1
90' quattro minuti di recupero
89' cambio Cremonese: Sbrissa per Perrulli
87' clamorosa palla gol per l'Empoli: Caputo manca l'impatto con il pallone da tre metri dalla porta
86' Empoli vicino al gol con Pasqual, Ujkani in due tempi
83' l'Empoli al tiro con Luperto, alto
76' ammonito Pasqual (Empoli)
74' doppio cambio per l'Empoli Brighi e Piu per Zajc e Donnarumma
73' GOL DELL'EMPOLI - Ingenuità di Renzetti che atterra Donnarumma in area (per altro in posizione defilata) inducendo l'arbitro ad assegnare il rigore: sul dischetto va Donnarumma che non sbaglia
71' doppio cambio per la Cremonese: Scamacca e Cavion per Brighenti e Macek
70' GOL DELLA CREMONESE - Perrulli e Renzetti scambiano sulla sinistra, cross in mezzo dove Arini, libero, appoggia in rete di piatto
63' buona opportunità per la Cremonese: cross di Renzetti, Arini calcia al volo e il pallone termina sul fondo oltre il palo lontano
57' ritmi sempre bassi, quasi da allenamento: la Cremonese ci prova con una punizione calciata in area senza esito
47' subito un pericolo per la Cremonese con un tiro di Donnarumma parato da Ujkani
Secondo tempo
Fine primo tempo - Quarantacinque minuti non entusiasmanti. La Cremonese dà la sensazione di accontentarsi dello 0-0 e pensa soprattutto a difendersi. L'Empoli - che non sta forzando la mano - ha mantenuto il pallino del gioco, ha fatto girare palla molto bene e ha avuto le occasioni migliori.
45' un minuto di recupero
43' tentativo dal limite anche di Caputo, Ujkani è di nuovo pronto
42' ancora una respinta di Ujkani su un tiro di Krunic da lontano
36' ammonito Di Lorenzo (Empoli)
35' dopo un afase di grande pressione dell'Empoli la Cremonese torna in attacco con un tiro di Pesce da fuori area che finisce sul fondo
25' l'Empoli è sempre in attacco: Castagnetti calcia dalla lunga distanza e Ujkani si distende per deviare in angolo
23' clamorosa occasione per l'Empoli: Caputo, pescato splendidamente nel cuore dell'area, calcia da pochi metri trovando la respinta di Ujkani
20' errore dell'Empoli sulla trequarti, Arini può calciare ma colpisce male e il pallone sorvola la traversa
19' altra occasione per l'Empoli con una rasoiata di Caputo di poco fuori
18' l'iniziativa è sempre dell'Empoli: Zajc serve Donnarumma che si gira e spara alto sopra l'incrocio alla sinistra di Ujkani
12' azione insistita dell'Empoli in area della Cremonese, nulla di fatto ma qualche protesta dei toscani reclamano per un tocco di mano di Croce
9' Cremonese in attacco con una punizione di Pesce dalla trequarti sinistra, palla in area ma nessuno trova il tempo giusto per colpire di testa
5' la Cremonese è molto coperta e si affida al contropiede, l'Empoli tiene il pallino del gioco e fa girare la palla sperando di trovare il varco giusto
Fischio d'inizio
FORMAZIONI [VIDEO] - Nella Cremonese la novità è rappresentata da Canini che gioca da terzino destro nella difesa a quattro. Per l'Empoli in porta c'è Terracciano all'esordio, in attacco la coppia di bomber Caputo-Donnarumma
LE FORMAZIONI Empoli (4-3-1-2): P. Terracciano, G. Di Lorenzo, D. Maietta, S. Luperto, M. Pasqual, H. Traorè, M. Castagnetti, R. Krunic, M. Zajc, F. Caputo, A. Donnarumma. All. Andreazzoli. A disposizione: A. Giacomel, V. Gabriel, M. Brighi, F. Veseli, A. Piu, L. Polvani, L. Lollo, D. Buglio, N. Ninkovic, M. Imperiale. Cremonese (4-5-1-): S. Ujkani, M. Canini, Claiton, I. Marconi, F. Renzetti; M. Arini, S. Pesce, D. Croce, R. Macek, G. Perrulli; A. Brighenti. All. Mandorlini. A disposizione: N. Ravaglia, E. D'Avino, G. Sbrissa, M. Cavion, G. Scamacca, S. Scappini, F. Forni, A. Camara, A. Cinelli, G. Massari, P. Garcia Tena. Arbitro: Serra (Robilotta, Pagliardini).