Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET, COPPA ITALIA

Vanoli ko 87-92 all'overtime: Torino vola in finale

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

17 Febbraio 2018 - 15:27

Vanoli Cremona - Fiat Torino

FIRENZE - Si ferma in semifinale il cammino della Vanoli alle Postemobile Final Eight di Coppa Italia di Firenze. La spunta Torino 87-92 dopo cinque minuti supplementari che a differenza di giovedì con Avellino non premiano i biancoblu. Una partita non bella, giocata soprattutto sui nervi e cercando di mettere in campo tutte le energie rimaste dopo i quarti di finale. All'inizio dell'incontro è la Vanoli che trova con più continuità la via del canestro portandosi avanti 20-8 per poi chiudere i primi 10 minuti sul 22-12. Torino però rientra grazie alle triple di Blue e sino al ventesimo la partita va avanti in equilibrio (40-40). Nel terzo quarto è ancora la Vanoli a prendere un leggero vantaggio (61-55) ma Torino è sempre lì e, grazie alla zona e anche all'imprecisione dei biancoblu ai liberi, rientra e rischia di vincerla al termine dei quaranta regolamentari. E' una stoppata di Drake Diener su Vander Blue che manda tutti all'extratime. Qui la Fiat ne ha di più e riesce a prendere il vantaggio decisivo grazie a Mazzola, Washington e alla tripla di Vujacic. La Vanoli, pur priva di Johnson-Odom, uscito per cinque fallli, e di Kelvin Martin, infortunatosi a metà terzo quarto, ci prova fino alla fine impattando sull'83-83 con il canestro da tre di Travis Diener e poi recuperando due palloni che potevano riaprire nuovamente la contesa. I tiri di Fontecchio e Ricci però si infrangono sui ferri del Mandela Forum. 

I PROTAGONISTI - Cremona trova 16 punti da Fontecchio, 11 a testa per Drake Diener e Landon Milbourne e 14 da Johnson-Odom ma le manca nel finale l'energia dell'infortunato Martin. Torino ha la solita super prestazione di Washington che mette insieme 13 punti, 13 rimbalzi e 9 falli subiti. Garrett con 18 e Blue con 17 sono i migliori marcatori per la Fiat seguiti a ruota da Vujacic con 15. 

IL DATO - I rimbalzi premiano Torino (38-52) dandole seconde opportunità e falli che la portano in lunetta. Entrambe le squadre tirano male dal campo: 52.5% contro 50.0% da due per Cremona che però trova un'insolito 22.9% da tre (8/35) con Torino ferma a 6/22. La Vanoli non riesce fino in fondo a capitalizzare le 9 palle recuperate e soprattutto paga la pessima serata dalla linea della carità (21/32, con gli 11 liberi sbagliati tutti nei tempi regolamentari, contro il 28/36 di Torino) che non le permette di fatto di chiudere la partita nei quaranta regolamentari. 

IL MOMENTO CHIAVE - Dopo la parità a quota 83 siglata con la tripla di Travis Diener, il canestro di Garrett e soprattutto la tripla in punta di Vujacic scavano il solco decisivo.

  • OT (7-12) Cre-Tor 87-92 - Una tripla di D.Diener ed è ancora parità a 83. Poi Torino scappa con Garret e Vujacic che ne mettono 5 di fila (83-88). Cremona prova a recuperare, ma i tiri da tre non entrano. Le ultime speranze affondano con una palla persa in attacco da Ricci. Torino va in finale
    Marcatori - Cremona: Fontecchio 16, Johnson-odom 14.Torino:  Garret Diante 18, Blue 17
  • Q4 (19-25) Cre-Tor 80-80 - Emozionante ultimo quarto. Una tripla di Poeta dopo due minuti vale il 62 pari. Poi, per la Vanoli, ci pensa Fontecchio: due bombe e al 34' è 68-64. ma dall'altra parte risponde Vujacic con un'altra tripla (69-67). Si va avanti testa a testa. Pesano un paio di errori dalla lunetta per Cremona. Una tripla di D.Diener nel finale riporta avanti Cremona, ma è overtime (80-80) con la stoppata di D. Diener su blue.
    Marcatori - Cremona: Fontecchio 16, Johnson-odom 14. Torino: Blue 17, Garret Diante 14
  • Q3 (21-15) Cre-Tor 61-55 - Dopo una prima fase punto a punto è una bomba pesante di Odom (ottima frazione per lui) quando sono passati 5 minuti a segnare la svolta per Cremona (47-44). La squadra di Sacchetti non si scompone sul nuovo sorpasso firmato da Poeta (49-50 al 27'). Una tripla di D.Diener, poi due liberi di Odom e un'altra bomba di T. Diener mandano la Vanoli sul 56-51 al 29'. Con i liberi di Sims e Fontecchio i biancoblu vanno sul 59-51. Washington e Poeta provano ricucire per Torino, ma Milbourne va a canestro per il 61-55.
    Marcatori - Cremona: Johnson-odom 13, Milbourne 11. Torino: Blue 10, Garret Diante 8
  • Q2 (18-28) Cre-Tor 40-40 - Rimonta di Torino nel secondo parziale. L'ex Washington inizia a ridurre le distanze (26-23 al 13'), poi una tripla di Blue (28-26 al 14') e il sorpasso a metà periodo con tre liberi messi dentro da Vujacic. I liberi di Ruzzier rimettono avanti Cremona a due minuti dalla fine (36-35). Chiude Boungou Colo sul 40 pari
    Marcatori - Cremona: Milbourne 9, Martin e Ricci 7. Torino: Blue 8, Vujacic 7
  • Q1 Cre-Tor 22-12 - Vanoli subito in palla e praticamente sempre avanti. La squadra di Sacchetti incrementa il vantaggio a due minuti dalla fine che Milbourne (17-8) e un minuto dopo con una tripla di Ricci (22-10). Cremona chiude il periodo in vantaggio di 10
    Marcatori - Cremona: Milbourne 7, D.Diener, Ricci e Sims 3. Torino: Washington, Vujacic, Mazzola, Mbawke, Garret Diante  e Jones 2

Il programma

  • Quarti (15 e 16 febbraio)
    • Sidigas Avellino - Vanoli Cremona 82-89
    • Umana Reyer Venezia - Fiat Torino 62-70
    • EA7 Emporio Armani Milano - Red October-MIA Cantù 87-105
    • Germani Basket Brescia - Segafredo Virtus Bologna 97-83
  • Semifinali (17 febbraio)
    • Vanoli Cremona - Fiat Torino alle 18
    • Red October-MIA Cantù - Segafredo Virtus Bologna alle 20.45
  • Finale (18 febbraio)
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400