Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOLLEY, SERIE A1 FEMMINILE

Pomì Casalmaggiore, vittoria cruciale contro Firenze

La Pomì conquista lo scontro diretto 3-1 (25-22; 26-24; 16-25; 25-17) e continua ad inseguire i playoff

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

27 Gennaio 2018 - 11:53

POMI' CASALMAGGIORE - IL BISONTE FIRENZE

CREMONA - Una vittoria cruciale per proseguire la rincorsa ai playoff, una partita magari non bella ma decisamente significativa che permette alla Pomì di vincere lo scontro diretto con Firenze, agganciarla in classifica a quota 17 (dietro per minor numero di vittorie) e soprattutto di riscoprirsi squadra capace di girare a proprio vantaggio anche i momenti apparentemente negativi. C'è tutto questo nel 3-1 che le ragazze di Cristiano Lucchi hanno imposto al Bisonte Firenze degli ex Caprara e Tirozzi. Un risultato figlio della capacità di Casalmaggiore di non affondare alla prima falla ma, al contrario, di rientrare in corsa più forte di prima. Tre i momenti catartici: il break con Napodano al servizio dal 17-21 al 25-22 del primo set, il 4-0 che ha di fatto lanciato l'allungo finale nel secondo set (da 18-20 a 22-20) e il rientro nel quarto parziale, dopo aver perso il terzo, dal 2-6 con Martinez fuori dai giochi per infortunio. Ora serve capitalizzare queste due belle vittorie andando a prendere tre punti a Filottrano domenica prossima (4 febbraio) anche perchè con la vittoria a sorpresa di Legnano nel derby con Busto non si possono dormire sonni tranquilli.

Coach Lucchi rispetta il pronostico e conferma il sestetto vittorioso a Bekescsaba mentre Caprara lancia l'americana Ogbogu al centro per Milos.

1 set - Firenze prende subito le misure a Drews costringendola ad errori e muri subiti che uniti alle imprecisioni della ricezione e al buon impatto di Ogbogu valgono il 4-6. Stevanovic forza il sorpasso (7-6) ma il turno al servizio di Tirozzi e la confusione nella metà campo rosa lasciano le toscane avanti (9-11). Starcevic e Sirressi si dividono gli errori per l'11-14 del time out Lucchi e dopo un parziale recupero la Pomì torna lontana sul 13-17 che esaurisce i time out Lucchi. Le ragazze di Caprara tengono il margine sino al 17-21 ma quando il set sembra andato Napodano si piazza al servizio per Martinez, Il Bisonte perde completamente la bussola e la Pomì chiude con un 8-1 di parziale che vale l'1-0.

IL DATO - La Pomì domina in fase offensiva producendo un ottimo 41% contro il pessimo 25% che, specie nel finale, ha inchiodato Firenze a quota 21. A frenare le rosa ci sono i 4 errori ed i 3 muri subiti oltre ai tre aces subiti che hanno permesso alle toscane di piazzare break mortiferi nella fase centrale del set. Casalmaggiore ha il solito ottimo fatturato da Guiggi (4 punti con il 66%) e Stevanovic (4 con il 50%) mentre Drews nonostante il 41% pecca con 2 errori e 2 muri subiti. Firenze è tutta negli 8 punti di Santana.

2 set - Caprara perde presto Sorokaite (problema al ginocchio) ed inserisce Di Iulio al suo posto non avendo, di fatto, opposti di ruolo ma le toscane non sembrano accusare il colpo e tengono la testa avanti (9-11). Le rosa faticano terribilmente a piazzare parziali risolutivi  e nonostante tengano bene in cambio palla, alla prima incertezza sono ancora dietro di una break (16-18). Come nel primo set e contrariamente a quanto avvenuto nell'ultimo periodo, nel momento di massima difficoltà Sirressi e compagne si tolgono dal pantano, soprattutto col muro, ribaltando il 18-20 nel 22-20 che esaurisce i time out Caprara. Le rosa si incartano dal 24-21 al 24-24 ma una "magata" di Martinez scongiura il rischio dell'1-1 per il 26-24 del 2-0.

IL DATO - in un set fatto di rincorsa perenne i dati rispecchiano l'equilibrio che è regnato in campo. La Pomì ha mantenuto le buone percentuali d'attacco del primo set (40%) limitando gli errori (0) e subendo solo a muro (3). Firenze ha evidenziato le difficoltà di giocare senza un posto due avendo poco da Di Iulio (33%), impiegata fuori ruolo. Determinante, ancora una volta, il carattere della Pomì che nel finale di set ha rimediato allo svantaggio e scongiurato la rimonta ospite per il 26-24.

3 set - Sorokaite rientra in campo e Firenze sembra rivitalizzarsi conducendo sempre di un break sino all'11-13 del time out Lucchi. Tirozzi sembra fiutare il sangue e ci mette 3 aces, intervallati da un leggero infortunio a Martinez (sostituita da Guerra) per l'11-15 e gli errori di Guerra completano il quadro per il 14-19 del secondo time out Lucchi. Le rosa escono di fatto dalla partita con gli errori di Guerra che consegnano a Firenze il 16-25.

IL DATO - Non basta un attacco al 48% alla Pomì per tenere a bada la sfuriata del Biusonte che, ritrovata Sorokaite (6 punti con il 55%) mantiene l'attacco ad altissima percentuale (55%) ma soprattutto segna dai nove metri le sorti del set. Le toscane mettono a referto 5 servizi vincenti assestando colpi decisivi alla seconda linea della Pomì (tenuta peraltro al 54% e 31% di perfetta) e potendo così segnare continui break a proprio vantaggio. Inoltre la battuta di Casalmaggiore, solo fallosa con 2 errori e nessun ace, regala alle toscane palla in mano grazie ad una ricezione perfetta (78% con 50% di perfetta).

4 set - Grothues prende il posto di Martinez, portata negli spogliatoi per verificare l'entità dell'infortunio, ma la Pomì parte in salita per il 2-6. La Pomì si prepara in scia e appena possibile piazza l'aggancio mandando in confusione Firenze. Sorokaite alza nuovamente bandiera bianca ed il forfait dell'italo-lituana sembra mandare al tappeto le toscane, tramortite dai colpi di una Pomì decisamente efficace per il 18-12. Firenze è ormai sparring partner di una Pomì decisa a chiudere e che con Guiggi conquista il 25-17 che vale il 3-1.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400