Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO, SERIE B

Cremonese, pallido 0-0 ad Ascoli

Brutta partita, poche occasioni e poco gioco: i grigiorossi non riescono ad espugnare il campo dell'utlima in classifica

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

25 Novembre 2017 - 12:27

ASCOLI - CREMONESE Ore 15

ASCOLI - Pallido 0-0 per la Cremonese contro il fanalino di coda Ascoli. La squadra di Tesser non riesce ad andare oltre il pari contro una squadra in piena crisi. Partita brutta, poco gioco e poche occasioni. Al di là dello scarso spettacolo, in ogni caso, si tratta di un punto utile per la classifica dei giorgiorossi che, alla luce degli altri risultati, fanno un piccolo passo avanti in classifica.

LA GARA IN PILLOLE

  • Finisce 0-0
  • 94' occasionissima per la Cremonese: contropiede eccezionale di Castrovilli che fa tutto il campo e crossa per Brighenti, controllo e tiro leggermente deviato e fuori di poco
  • 90' cinque minuti di recupero
  • 90' mischia in area dell'Ascoli, Mokulu perde il tempo per la battuta a rete dal limite dell'area piccola
  • 87' ammonito Arini (Cremonese)
  • 84' ammonito Garcia Tena (Cremonese)
  • 82' ambio per l'Ascoli: Perez per Santini
  • 81' cambio per la Cremonese: Castrovilli per Piccolo
  • 74' doppio cambio per l'Ascoli, fuori Mengoni e Bianchi per De Santis e Parlati
  • 72' grande occasione per la Cremonese, cross di Cavion, preciso, per la testa di Mokulu. L'attaccante della Cremonese trova la deviazione, ma il pallone è debole e centrale
  • 69' cambio per la Cremonese: Cavion entra la posto di Pesce
  • 67' brutta partita. La Cremonese non riesce a costruire azioni pericolose
  • 62' ammonito Carpani (Ascoli)
  • 60' ammonito Mogos (Ascoli)
  • 52' cambio per la Cremonese: non ce la fa Claiton, entra Garcia Tena
  • 52' ammonito Bianchi (Ascoli)
  • 48' la prima azione pericolosa è dell'Ascoli. Cross di Cinaglia, tocco di testa in area di Loris Varela, palla che arriva a Mogos che non trova il tempo giusto
  • Secondo tempo
  • Fine primo tempo. Partita non bella, poche occasioni da rete e risultato di 0-0 giusto per quanto visto in campo
  • 45' tre minuti di recupero
  • 45' punizione per la Cremonese, Brighenti prova la soluzione di potenza da 35 metri. Tiro abbastanza debole, facile preda del portiere
  • 38' si rivede la Cremonese in avanti con un Mokulu che, servito in profondità, calcia in diagonale: tiro respinto
  • 36' l'Ascoli reclama per un intervento sospetto in area di rigore su Loris Varela, l'arbitro lascia correre e sul ribaltamento di fronte è la Cremo a protestare per un fallo non ravvisato su Mokulu
  • 33' Ascoli in attacco, tiro da fuori area parato senza patemi da Ujkani
  • 32' ammonito Almici (Cremonese)
  • 29' Ascoli pericoloso con un tiro di Bianchi dal limite dell'area di poco alto
  • 20' Claiton ci prova da fuori area, il portiere dell'Ascoli, Lanni, blocca senza problemi
  • 18' Cremonese pericolosa con un colpo di testa di Piccolo su cross di Brighenti. Il portiere para in due tempi
  • 15' ritmi bassi a parte la fiammata dell'Ascoli nel primo quarto d'ora di gioco
  • 10' ammonito Santini (Ascoli)
  • 7' prima palla gol dell'Ascoli. Cross di Santini per Carpani che va al tiro, palla deviata in angolo
  • 5' nei primi minuti si gioca prevalentemente a centrocampo
  • Fischio d'inizio
TABELLINO
Ascoli (5-3-1-1):  Lanni; Mogos, Padella, Mengoni (74' De Santis), Gigliotti, Cinaglia; Carpani, Buzzegoli, Bianchi (74' Parlati); C. Santini (82' Perez); Lores Varela. A disposizione: Venditti, Ragni, De Santis, De Feo, Perez, Parlati, Castellano, Florio, Pinto, Clemenza, Baldini. All. Fiorin.
Cremonese (4-3-1-2): Ujkani; Almici, Canini (52' Garcia Tena), Dos Santos, Renzetti; Arini, Pesce (69' Cavion), Croce; Piccolo (81' Castrovilli); Brighenti, Mokulu. A disposizione: Ravaglia, Procopio, Salviato, Castrovilli, Cavion, Marconi, Scappini, Perrulli, Scarsella, Macek, Cinelli, Garcia Tena. All. Tesser.
Arbitro: Di Paolo (assistenti: Pagnotta e Rossi).
Note: ammoniti Santini, Almici, Bianchi, Mogos, Carpani, Garcia Tena, Arini.

Classifica (16a giornata): Bari p.29 Palermo 28 Parma 26, Frosinone 26  Venezia 25 Empoli 25 Cittadella 24 Cremonese 23 Carpi 23 Salernitana 22  Novara 21 Spezia 20 Pescara 20  Avellino 19 Perugia 19 Foggia 18 Brescia 18 Pro Vercelli 17 Virtus Entella 17 Cesena 17 Ternana 16 Ascoli 14

Risultati (16a giornata): Empoli-Frosione 3-3; Ascoli - Cremonese 0 - 0; Avellino - Palermo 1 - 3; Carpi - Parma 2 - 1; Cittadella - Salernitana 2 - 1; Pro Vercelli - Virtus Entella 1 - 1; Spezia - Pescara 4 - 0;  Venezia - Novara 1 - 3; Bari - Foggia 1-0; Ternana - Perugia 1-1; Cesena  - Brescia 1-0

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • cristian78ucr

    25 Novembre 2017 - 19:36

    Perrulli DEVE giocare TITOLARE !! Squadra che vince non si cambia. Ma se si insiste con una squadra che fa 2 punti su 9, contro squadre mediocri come la Salernitana, oppure da serie C, come l' Ascoli ( passi pure il furto subito contro il Palermo, che comunque non sarebbe andato oltre il pareggio... sarebbero stati 3 punti su 9). E la presunta "cancrena" di Paulinho ? Come la spiega il signor Tesser ? Noi grigiorossi non siamo rimbambiti.. dica chiaramente cosa c'è sotto. Inoltre sono 3 partite che gli attaccanti restano a zero gol ( l'ultima volta che hanno segnato , è stata la trasferta di Foggia , con le reti di Mokulu, Brighenti e Piccolo). Come si fa a non cambiare le pedine sullo scacchiere? Non riesce proprio a vedere che se inserisce Perrulli come trequartista e sposta Piccolo sulle fasce, mettiamo in grossissima difficoltà qualsiasi squadra? Sbaraini Cristian

    Report

    Rispondi