L'ANALISI
18 Ottobre 2017 - 11:08
CREMA - La Pergolettese si aggiudica il primo scontro d’alta classifica, battendo di misura il Ciliverghe, nonostante 35 minuti di inferiorità numerica. Una sfida tecnica e spettacolare, come era stata nel primo tempo, viene falsata dalla decisione avventata del direttore di gara di espellere Dragoni al 14’ della ripresa per doppia ammonizione, con secondo cartellino parso eccessivamente punitivo.
LA PARTITA IN PILLOLE
L'ANALISI PRE PARTITA
CREMA - C’è il Ciliverghe oggi al Voltini (ore 18) per il turno infrasettimanale di campionato della Pergolettese. E la memoria non può non andare alle due sconfitte rimediate dai cremaschi nella passata stagione, che costarono loro il secondo posto in classifica finale proprio a vantaggio dei bresciani. Se la parola rivincita ha un senso, l’équipe allenata da Paolo Curti ha l’occasione buona per rimettere le cose a posto e per tornare al successo casalingo, che manca dalla seconda giornata. «Lo scorso anno — afferma l’allenatore gialloblù — la fortuna premiò due volte il Ciliverghe; speriamo che ora si capovolga». La vittoria ottenuta nell’anticipo di sabato a Levico ha ridato morale alla truppa cannibale, che ora cerca conferme nel primo scontro d’alta classifica che il calendario le propone. «Sono curioso — spiega Curti — di vedere come andrà a finire questo scontro con una squadra vera. Di solito, contro avversari tosti che giocano e non vengono solo per chiudersi, facciamo bella figura. Il Ciliverghe è una compagine molto tecnica e agile, forse la prima che affrontiamo meno fisica di noi. La chiave del match sarà a centrocampo». Per l’impegno odierno, mister Curti deve fare a meno dell’attaccante Rossi (previsti due o tre mesi di stop), ma recupera per la panchina il mediano Piras e il portiere Ghirlandi. Rispetto al turno precedente non sono previste novità in formazione. Il ruolo di trequartista toccherà a Dragoni.
Terzo in classifica nonostante la rivoluzione dell’organico avvenuta in estate, dopo il secondo posto della passata stagione, il Ciliverghe è reduce da quattro vittorie consecutive (con 9 reti segnate e una sola subita) e si annuncia in forma strepitosa. L’équipe bresciana è forte di sei risultati utili, che hanno fatto seguito alle due sconfitte iniziali. Dal mercato estivo sono arrivati Zucchini dal Modena, De Vita dall’Abano, Pizzamiglio dalla Feralpisalò, Daeder dal Rezzato, Minessi e Cazzago dal Brescia, Sanni dalla Calvina, Bodini dalla Pergolettese, Mauri dalla Pro Patria e De Angelis dal Caravaggio.
(Dario Dolci)
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris