L'ANALISI
09 Aprile 2017 - 10:33
La mesta uscita della squadra a fine gara
CREMONA - Un derby lombardo dall'importanza notevole. Quello tra Vanoli Cremona e Germani Brescia è un confronto che va al di là dei campanilismi, in quanto la posta in palio è preda ambitissima da entrambe le formazioni.
Primo quarto equilibrato, con Brescia che rimane avanti di pochi punti (5-9 al 2', 11-13 al 5'). Cremona cerca di rimanere a ruota dell'avversaria, ma l'attacco non sempre è fluido e in difesa si lascia troppo spazio all'ex Luca Vitali (15-21 all'8' con tre triple di Vitali). La Vanoli non ci sta e riprende i bresciani con Mian, Thomas e Carlino (21-21 al 10') e la prima frazione si chiude con la tripla di Laganà (21-24).
Secondo quarto che si apre con la tripla di Burns; Brescia allunga (26-32) con Landry, poi la Vanoli effettua il minibreak del vantaggio (33-32 al 13') con la tripla di Wojciechowski. Diventa protagonista Gaspardo che con 5 punti di fila (tre liberi e un canestro in entrata) spinge i biancoblu di casa sul 38-34 del 17'. La Germani non molla e ripassa avanti con la tripla e il canestro da due di Landry (38-41).
Al rientro dall'intervallo lungo, Brescia cerca ancora di allungare (40-45), ma la Vanoli impatta con Biligha e Thomas (45-45 al 22'). Partita intensissima, Cremona è sempre un passo indietro (47-50, 51-55), e il quarto si chiude 56-57.
Ultimo quarto e Brescia che allunga nuovamente (60-65 al 32'); al 35' ospiti avanti 65-72 con la quinta tripla di Vitali. Cremona non vede più il canestro, Brescia è intensissima e allunga (65-76) quando ormai mancano tre minuti al termine. Ormai la gara è incanalata e la Vanoli perde l'ennesima occasione tra le mura amiche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris