L'ANALISI
05 Gennaio 2017 - 11:07
Mario Pedroni e una gara di atletica
CREMONA - Il nuovo anno si apre con una novità di assoluto rilievo per l’atletica cremonese: l’Interflumina di Casalmaggiore rientra nel comitato provinciale Fidal e lascia Parma e l’Emilia. Dunque, si chiude l’esodo casalasco, nato da alcune divergenze con la Fidal regionale e andato avanti per diverse stagioni. A darne notizia è il neo rieletto presidente Fidal provinciale, Mario Pedroni, 55 anni, che guiderà il comitato di Cremona per il prossimo quadriennio olimpico, insieme al nuovo consiglio. «Durante il precedente quadriennio olimpico è stato portato avanti un lavoro di mediazione e di collaborazione con l’Interflumina, grazie alla disponibilità del presidente Carlo Stassano. E oggi, finalmente, possiamo chiudere una parentesi e aprirne un’altra di certo positiva. Cosa significa per Cremona questo passaggio? Avremo campionati di livello superiore, saremo più forti ai regionali e avremo anche più rappresentanza in ambito nazionale. Un bel salto per tutta l’atletica cremonese». Mario Pedroni, figura di riferimento per l’atletica (ha preso la passione che porta il suo stesso nome, campione provinciale nel mezzo fondo nel ‘24) la seconda parte della sua avventura parte dunque molto bene.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris