SOS ACQUA
13 Novembre 2016 - 12:03
I grigiorossi a fine partita
CREMONA - Vittoria importante per la Cremonese (sesta consecutiva, decima in campionato) contro il Siena. Ha deciso un rigore concesso dall'arbitro per fallo di mano in area e realizzato da Brighenti alla mezz'ora del secondo tempo, in una partita difficile ma sempre dominata dai grigiorossi di mister Tesser. Altro pareggio per 1 a 1 invece per l'Alessandria in trasferta con la Giana. Adesso i grigiorossi sono a -1 dal primo posto.
LA PARTITA IN PILLOLE
CREMONA - Per fermare un Siena agguerrito, nella grande piazza dello Zini c’è tutta la contrada grigiorossa pronta a dare battaglia, sia in campo che sugli spalti. La Cremonese ha ingranato la quinta e non intende arrestarsi adesso che in vetta tira un’arietta che invita a provarci ancora di più. Con la corsa al vertice riapertasi a sorpresa, la squadra di Tesser oggi cerca di allungare la striscia positiva. Il ciclo contro le toscane si chiude oggi alle ore 14,30 di fronte alla Robur allenata da Giovanni Colella, tecnico esperto del 3-5-2 che pare aver trovato la formula giusta per fare girare la propria squadra. Il Siena ha perso contro Piacenza e Alessandria, ma ha vinto agevolmente tanti derby toscani, compreso quello contro il Livorno. Una squadra, come ha puntualizzato Tesser, che sta trovando la propria dimensione oltre al proprio passo. Allo Zini però la musica è cambiata. Da tempo Tesser può schierare il suo modulo preferito grazie a giocatori che sanno adattarsi e sacrificarsi in ogni ruolo per il bene della causa. La gestione del tecnico ha permesso nel momento del bisogno di sfruttare le abilità di Belingheri come mediano di inserimento, di colpire con la velocità e il tiro potente di Maiorino come trequartista, di aumentare la pericolosità dell’attacco con le palle alte catalizzate da Stanco, di dare una marcia in più al centrocampo con il dinamismo di Cavion. Ce ne sarebbe per tutti, ma in questo momento la Cremonese è una macchina che cammina senza sbuffare, senza incepparsi, senza fermarsi in salita. Anzi. Resta sempre il quarto d’ora canonico in cui gli avversari provano a decidere la gara, ma fa parte del gioco. Un quarto d’ora che nelle prime giornate si era rivelato deleterio ma che ora i grigiorossi fanno passare come l’attimo fuggente dell’avversario. Chi lo sa cogliere può sperare, altrimenti alla lunga esce il valore qualitativo della rosa di Tesser. Il grande dubbio di oggi è il capitano Andrea Brighenti. L’attacco influenzale non è stato forte, la punta oggi dovrebbe essere in campo ma il pericolo è di avere una punta debilitata dalla malattia. Per il resto Tesser può solo scegliere. Moro, non al top, sarà in panchina, Porcari invece potrebbe candidarsi per tornare davanti alla difesa. Tesser ormai cambia uno o due interpreti a gara quasi per abitudine, ma stavolta non ci sono scelte dettate da infortuni particolari. Siamo nel campo delle scelte tecniche funzionali alla gara. Quello che conta, è che la Cremonese ha capito come ci si approccia alla gara, come è dura prendere i punti contro chiunque. Il Siena fuori casa finora ha fatto bene. Oltre all’esperto Stankevicius, c’è la punta Marotta che con Cremona non ha chiuso il rapporto da gentiluomo. La contrada grigiorossa è pronta, la Cremonese in campo altrettanto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga