L'ANALISI
19 Ottobre 2016 - 11:54
La Pomì in attacco contro l'Eczacibasi
MANILA (Filippine) - Archiviata la netta sconfitta (0-3) subìta dall'Eczacibasi Istanbul nel primo confronto del Mondiale di volley femminile per club, la Pomì Casalmaggiore super al tie break (17-25; 25-20; 25-20; 19-25; 18-16) il Rexona Sesc. Ora bisognerà vincere giovedì 20 ottobre (ore 13.30, differita Rai ore 16.30) contro le All Star Filippine e tifare Eczacibasi perché batta il Rexona e consegni la semifinale alla Pomi.
1 set - dopo un avvio equilibrato sono due difese di Fabi a lanciara il Rexona verso il primo tentativo di fuga brasiliano che sul 3-7 obbliga Caprara al time out. Il primo muro casalese vale il 7-9 ma la Pomì fatica terribilmente in attacco e il muro brasiliano banchetta a rete trovando presto la nuova fuga. Caprara ferma nuovamente i giochi sull'11-16, toglie Tirozzi per Guerra l'azione successiva ma non c'è gioco nel rettangolo della Pomì e Lloyd gira out il 12-19. Due acuti di Fabris servono solo per rendere meno severo il passivo ma la Pomì non sembra avere le armi per ribattere degnamente e concede il primo set sul 17-25. 8 errori e 5 muri subiti fanno il pari con un attacco mai così in difficoltà nei tempi recenti della Pomì.
2 set - secondo parziale che parte con una Pomì apparentemente più in palla che pesca Buijs in battuta e ricostruisce con più efficacia per il 5-3 di Stevanovic. Ora è la formazione di Caprara a girare a regime e quella di Bruninho a subire sino al muro di Gibby che sul 9-5 porta il coach brasiliano al time out. Più composta a muro e più incisiva in battuta, come predicato da Caprara, la Pomì arriva sino al 12-7, massimo vantaggio di questo primo scorcio di mondiale. Nonostante Tirozzi e Fabris abbandonino la battuta al salto la Pomì trova nel muro e nelle difese di Sirressi ottimi inneschi per il contrattacco sino al secondo time out Bernardinho sul 17-10. Il servizio di Juicely riporta sotto il Rexona (17-13) e il muro sul primo tempo di ricostruzione di Lloyd obbliga Caprara al time out sul 19-16. Ci pensa Fabris con due punti diretti e un muro a spingere la Pomì all'allungo decisivo chiuso sul 25-20 dall'errore al servizio di Roberta.
3 set - il set vinto non sembra confortare la Pomì che rientra con un 4-0 per il Rexona che non promette bene ma si riscatta prontamente agganciando già sul 4-4. Tirozzi lascia il campo per Bacchi dopo l'errore del 5-8 ed è proprio un muro della casalese a riportare a contatto le rosa sul 7-8 prima che Fabris converta la ricostruzione del 9-8 che induca Bernardinho al time out. Il set vive di strappi e stavolta è il Rexona a trovare il break del 9-12 con annesso time out Caprara prima che il vento cambi ancora e premi una Pomì coriacea che torna avanti sul 14-13 e provi l'allungo sul 17-14. Gli arbitri aiutano il Rexona a rimettersi in pista (con la Pomì che ha esaurito prematuramente i challenge) sino al 18-16 ma le rosa non si scompongono e mantengono le distanze per il 21-17. Bacchi delizia con un tocco sopraffino, Bosetti è perfetta e la Pomì passa sul 25-20.
4 set - Avvio di terzo set promettente per la Pomi che sprinta sull'8-4 con il muro di Bacchi su Juicely. È un fuoco di paglia perché il Rexona torna a far male dai nove metri, Casalmaggiore non trova rimedio in cambio palla e vede pian piano svanire l'idea di fuga. Le brasiliane agganciano a quota 8 e poi piazzano un break mortifero che le porta al vantaggio sostanzioso già sul 14-11.È l'ultimo vero punto di contatto perché Gabi trascina le brasiliane sino al 18-11, la Pomi prova timidamente a rientrare sul 18-14 ma finisce presto lontana sul 23-18 che anticipa il 25-19 che rimanda il verdetto al tie break.
Tie break - Dopo l'ace di Stevanovic è Gabi a prendersi la scena lanciando il Rexona sul 4-2. Ma la Pomi ha il merito di non smarrirsi e dopo l'ace di Bosetti l'errore brasiliano conduce al 6-4 Pomì del time out Bernardinho. Nemmeno il tempo di pregustare la fuga sul 7-4 ed ecco due muri del Rexona a ridurre il gap sul 7-6 prima del cambio campo sull'8-6. Fabris e Tirozzi regalano il sorpasso alle avversarie (9-8 con Bacchi per il capitano). Il punto a punto è serrato e Bosetti riporta avanti la Pomi sul 13-12 del nuovo time out brasiliano. Al rientro però Fabris spara out il 13-14 del time out Caprara. Bacchi ha la palla del 15-14 ma subisce il muro. Il challenge regala il terzo match point al Rexona. Ma la Pomì non molla e si guadagna la propria occasione. Ci pensa Lloyd a mandare le rosa in paradiso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris