SOS ACQUA
13 Agosto 2016 - 12:23
I grigiorossi salutano il pubblico al termine della partita contro l'Atalanta
BERGAMO - La Cremonese non passa il terzo turno di Tim Cup: allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia subisce tre gol da parte dell'Atalanta che nella prossima partita incontrerà il Pescara.
LA PARTITA IN PILLOLE
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Atalanta 3-4-3: Sportiello; Raimondi, Masiello, Toloi; Spinazzola, Kessie, Kurtic, Dramè; D'Alessandro, Paloschi, Gomez
A disp.: Bassi, Mazzini, Stendardo, Gagliardini, Migliaccio, Freuler, Caldara, Carmona, Conti, Petagna, Djimsiti, Latte
All. Gasperini
Cremonese 4-3-1-2: Ravaglia; Gambaretti, Lucchini, Polak, Gemiti; Scarsella, Porcari, Pesce; Belingheri; Maiorino, Brighenti
A disp.: Galli, Procopio, Cavion, Luperini, Ruci, Scappini, Perrulli, Haouhache, Forni
All. Tesser
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino
CREMONA — Si è regalata una serata di gala a Bergamo contro l’Atalanta e questa sera (sabato 13 agosto) la Cremonese scenderà in campo col vestito della festa. Alla vigilia del match, si è sbloccata anche la trattativa col Modena per Stanco. L’attaccante questa mattina sarà in città e forse già oggi potrebbe arrivare l’annuncio ufficiale del suo ingaggio. Altro colpo importante della società che durante l’estate ha profuso molte energie per allestire una squadra di alto profilo.
La bella vittoria a Cittadella ha prodotto convinzioni senza creare illusioni, ammortizzata da tutto l’ambiente — a partire da mister Tesser che predica calma e concentrazione.
Tutto vero, come lo è il clima di positività che si avverte in tutto l’ambiente grigiorosso: l’ottima prova di domenica scorsa ha acceso subito i riflettori sulla squadra, costruita per fare grandi cose.
Questa sera i grigiorossi scendono in campo senza Marconi e Salviato. In avanti, Scappini e Brighenti, con Maiorino che scalpita. Una partita difficile, ma con diversi contenuti: il primo, continuare il processo di crescita e di intesa tra i singoli e tra i reparti; il secondo, migliorare la condizione fisica in vista del campionato, dove la squadra farà il suo debutto a Viterbo, in casa di una neo promossa. E’ stato proprio il mister a spiegarlo: «Non importa il calendario — ha detto giovedì sera — la cosa che conta è farci trovare pronti ad affrontare le squadre avversarie che, come noi, hanno grandi obiettivi». Un discorso che non fa una piega e che la dice lunga su come Tesser intenda far vivere alla squadra queste due settimane che portano al debutto in campionato.
Infine, stasera sarà anche l’occasione per vedere la reazione al cospetto di una squadra forte, che punta ad un campionato almeno di tranquillità in serie A. La Cremonese (che conta già circa 550 abbonamenti in pochi giorni) guarda in casa propria e pensa a far bene, ovvero a disputare una buona partita, nonostante i rischi che una sfida come quella con l’Atalanta — che si giocherà probabilmente davanti a 10mila persone almeno — può comportare.
Ci sarebbe da ricordare anche il famoso gol di Rampulla nel 1992: il presidente ne ha parlato in lungo e in largo al suo arrivo a Cremona, a inizio giugno. Ma non c’è molto tempo per guardarsi alle spalle, perché questa Cremonese corre e ha voglia, tanta voglia di guardare avanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga