CALCIO
19 Marzo 2016 - 17:48
Un attacco di Sorokaite nel match contro la Pomì
La "Cenerentola" Montichiari sfida Piacenza, favorita della vigilia. La vincente incontrerà chi la spunterà tra Pomì Casalmaggiore a Foppapedretti Bergamo nel match delle 20.30. Il colpo d'occhio del Pala De Andrè è notevole, i tifosi danno spettacolo e l'atmosfera che si respira è quella dei grandi eventi.
1 set - Piacenza cerca di mettere subito in chiaro le cose spingendo sull'acceleratore grazie ad un muro invadente che rende difficile il cambio palla di Montichiari. Le emiliane scattano sul 9-5 prima che Montichiari torni sul 10-8 ma si riportano a distanza sul 12-8 della sospensione. Alle 17.53 il video-check fa il suo esordio nella pallavolo femminile e Leo Barbieri ha ragione a chiamare la palla out per il 15-13 che diventa poco dopo 15-14 per il time out Gaspari. Tra un errore e l'altro Piacenza smarrisce la via della fuga e Montichiari, pescando il secondo check corretto, resta incollata sino al 22-21 di Brinker. E' un tocco a muro (confermato dal check) a dare lo slancio alle ragazze di Gaspari che hanno la palla per la ricostruzione sul set point del 24-21 ma vengono fermate due volte dal muro di Montichiari prima che Brinker finalizzi la ricostruzione del 24-24 dopo il time out "rosa". Tomsia regala un set point alle bresciane ma Piacenza ribalta nuovamente l'inerzia e al sesto set point chiude il set mentre nella ricaduta dalla schiacciata Tomsia si scontra con Dalia che resta a terra.
2 set - Dalia rientra prontamente in campo e Montichiari pare non accusare il colpo del set perso al fotofinish ribattendo palla su palla alle piacentine. Un botta e risposta senza break interlocutori sino all'8-8 prima che Piacenza guadagni il doppio vantaggio sul 12-10 della sospensione grazie all'ottima correlazione muro-difesa. Il primo strappo sembra poter essere quello definitivo dato che Montichiari ci infila gli errori e Piacenza guarda senza metterci troppo mano e incassa sino al 16-11 del time out Barbieri. Le bresciane non si perdono d'animo e con una Tomsia stellare rosicchiano punto su punto portandosi presto a ridosso di Piacenza sino al block-in di Gioli su Meijners per il 19-18. Sul più bello Piacenza torna a far la voce grossa cercando di riprendere margine per il 23-20 del time out Barbieri e badando a non subire il ritorno bresciano grazie al tocco magistrale di Ognjenovic per il 25-21 del 2-0.
3 set - Gaspari tiene in campo Bianchini e Melandri subentrare a Sorokaite e Bauer e le emiliane sembrano partire con il piglio di chi ha deciso di chiudere i conti senza troppi patemi. Melandri è un fattore per il 3-1 ma Montichiari non patisce il colpo e ri rimette in carreggiata per il 5-4. Lualdi, entrata per Sobolska, dà la scossa e con gli attacchi efficaci di Barcellini le bresciane mettono il naso avanti sul 9-10 prima di chiudere 10-12 con Tomsia alla sospensione. Le biancorosse guidano sino al 10-13 prima di subire il ritorno piacentino sul 14-13. La Nordmeccanica fa e disfa, specie in correlazione muro-difesa perchè sono tante le palle toccate che sbilanciano la seconda linea e trovano il fondo lanciando Montichiari sul 16-19 del time out Gaspari. Piacenza in attacco è solo Meijners mentre Montichiari prosegue nel suo spartito lesinando gli errori e approfittando di quelli altrui prima che due punti di Bianchini costringano Barbieri al time out sul 22-23. E' Gioli a firmare i due punti che tengono vive le speranze biancorosse prolungando il match.
4 set - Piacenza rientra con Sorokaite per Bianchini e il set perso sembra un incidente di percorso quando il break porta le ragazze di Gaspari sul 9-6 ma Montichiari dimostra ancora una volta di non aver intenzione di mollare tornando sotto sull'11-10 prima della sospensione sul 12-10. E' ancora una volta Melandri a mettere le mani nel momento più difficile di Piacenza con un primo tempo stellare e tre murate incredibili che spediscono le bresciane lontane sul 17-11, massimo svantaggio nel match. Stavolta sembra la spallata decisiva perchè Melandri è in trance agonistica mentre Montichiari sembra aver perso la verve che l'ha condotta a giocarsi alla pari i tre set precedenti. Barcellini subisce l'ace del 22-13, anticamera del 25-15 di Ognjenovic.
Piacenza è la prima finalista della Coppa Italia 2016.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga