90° Formiconi per Bianchi, costretto a uscire per crampi
79° Sostituzione nel Pavia. Entra Ferretti esce Sforzini
78° Punizione, Brighenti ci prova da posizione defilata ma Facchin para
74° Pavia guadagna un calcio d'angolo alla destra del portiere.
74° Cesarini (Pavia) effettua un tiro in porta che viene parato da Ravaglia
70° Tiro fuori di De Silvestro (Pavia)
65° Bianchi (Cremonese) viene ammonito
60° Suciu (Cremonese) viene ammonito
54° Tiro fuori di Maiorino (Cremonese)
51° Manconi (Pavia) viene ammonito
49° Pavia guadagna un calcio d'angolo alla destra del portiere.
46° INIZIA IL SECONDO TEMPO
45° FINE PRIMO TEMPO CON IL RISULTATO DI 0-0
45° Gran tiro di Ghiringhelli e gran parata di Ravaglia in angolo.
39° Pesce entra netto sulla palla ma l'arbitro lo ammonisce per un fallo in realtà inesistente su Cesarini.
35° Sugli sviluppi di una punizione calciata da Pirrone (Pavia), deviazione della barriera, nulla di fatto
30° Gambaretti (Cremonese) viene ammonito per aver strattonato De Silvestro.
28° Malomo ammonito per una brutta entrata su Pesce
26° Pavia guadagna un calcio d'angolo alla destra del portiere.
22° Miracolo Ravaglia! Cross di De Silvestro per Sforzini che va a colpo sicuro ma il portiere grigiorosso compie una parata incredibile
17° Da una palla persa da Rosso a centrocampo ad opera di De Silvestro, Manconi elude il ritorno di Briganti e calcia dal dischetto chiamando Ravaglia a una grandissima parata in tuffo.
16° Cremonese guadagna un calcio d'angolo alla sinistra del portiere.
15° Tiro insidioso di Pesce, gran parata di Facchin, Biasi tocca per anticipare Brighenti rischiando l'autorete. Poco dopo lo stesso Pesce ci prova dalla distanza chiamando Facchin a una parata non facile.
13° Bianchi (Cremonese) finisce in fuorigioco
12° Sforzini (Pavia) finisce in fuorigioco
7° cross di Pesce per Bianchi che non arriva per un soffio. Subito dopo altro cross pericoloso di Gambaretti ma la difesa libera.
0° PARTITA INIZIATA Il Pavia schiera titolare il nuovo acquisto Sforzini, in panchina l'ex Marchi. Cremonese rivoluzionata tatticamente: si gioca col 4-3-1-2.
Io credo che la causa dei mali di una squadra di calcio, non e' mai l'allenatore o, per lo meno, non e' quella piu' determinante. In campo ci sono i giocatori che sono gli unici responsabili delle loro prestazioni e dei risultati della squadra. Dopo sei mesi di acquisti e cessioni la Cremo' sta ancora cercando la propria identita'. In questo clima, semrerebbe cge " la nebbia padana " stia avvolgendo tutto e tutti in Via Persico. A questo punto e' doveroso che il Presidente Simoni faccia conoscere a tifosi e simpatizzanti grigiorossi la sua opinione. La societa' dovrebbe inoltre spiegare il fallimento dell'operazione Iocolano, passato in queste ore all'Alessandria!?!