REGGIO EMILIA - Cremonese sconfitta di misura (1-0) al Mapei Stadium dalla Reggiana. Un ko che lascia l'amaro in bocca: i grigiorossi, che pure hanno avuto in mano il pallino del gioco, non sono mai stati realmente pericolosi. Occasione persa, in una giornata in cui gli altri risultati si erano rivelati favorevoli alla squadra di Pea
Finita
90' tre di recupero
90' ci prova la Cremonese con Crialese, la palla rimane per un attimo davanti al portiere prima che Perilli riesca a farla sua
81' ancora la Reggiana con un diagonale a lato di Maltese
79' Arma manca l'impatto col pallone da buona posizione, poi Angiulli spara alto. La Cremonese gestisce il pallone, ma quello grigiorosso si rivela un possesso di palla sterile (Perilli è rimasto inoperoso). A conti fatti è la Reggiana ad avere effettuato più tiri verso la porta
72' terzo cambio per la Cremonese: dentro Magnaghi e fuori Bianchi, Pea inserisce un'altra punta
71' Angiulli (Reggiana) va alla conclusione da fuori e la palla finisce a lato
66' la gara resta equilibrata e, nel complesso, non bellissima: risultato ancora aperto
58' altro cambio per la Cremonese: dentro Forte e fuori Maiorino
57' due occasione per la Reggiana con un tiro di Siega deviato in corner e, sul tiro dalla bandierina, un colpo di testa debole di Arma controllato da Ravaglia
54' nessuna emozione in avvio di ripresa, i ritmi della gara sono bassi proprio come nelle prime fasi del primo tempo
46' la Cremonese sostituisce Benedetti con Perpetuini
Secondo tempo
Fine primo tempo
45' due minuti di recupero
36' attacca la Cremonese e arriva di nuovo in zona gol: Marconi manca di poco l'impatto con il pallone e Perilli blocca
24' occasione per la Cremonese: punizione dalla sinistra con Maiorino che tocca per Crialese, cross leggermente deviato e Perilli costretto a smanacciare per evitare che il pallone finisca in rete
15' GOL DELLA REGGIANA - Cross di Maltese, dalla sinistra, e Mogos insacca dal limite dell'area piccola
10' la Cremonese si fa vedere in avanti con un tiro alto di Bianchi
6' prime fasi di studio, si gioca molto a centrocampo
Reggiana: 1 Perilli 2 Spanò 3 Frascatore 4 Angiulli 5 Parola 6 Sabotic 7 Mogos 8 Bartolomei 9 Arma 10 Maltese 11 Siega 12 Rossini 13 Castellana 14 De Biasi 15 Rampi 16 Loi 17 Ceccarelli 18 Giannone 19 Pesenti
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
676
26 Ottobre 2015 - 06:04
Ora, dopo due mesi di campionato e tante, troppe parole spese inutilmente, sara' interessante conoscere quali altre scuse si troveranno per giustificare una squadra che non decolla!