L'ANALISI
26 Settembre 2015 - 15:38
L'apertura dei Campionati paralimpici a Casalmaggiore
CASALMAGGIORE - Tribuna gremita di giovani dell’istituto ‘Romani’, che ha fornito oltre 100 volontari per l’assistenza e l’inno di Mameli cantato dal coro dell’istituto ‘Diotti’. Così si è aperta, sabato 26 settembre poco dopo le 9, la prima giornata del Campionati italiani paralimpici per società di atletica leggera al centro sportivo Baslenga. Perfetto l’apparato organizzativo messo in piedi da Asd Interflumina e Fispes. A fare gli onori di casa il presidente di Interflumina Cst Carlo Stassano, nel ruolo di speaker della manifestazione, che ha poi passato la parola al sindaco Filippo Bongiovanni, onorato e orgoglioso del fatto che Casalmaggiore stia ospitando un evento di così alto livello: “D’altronde questo impianto è perfettamente in grado di accogliere manifestazioni nazionali e anche oltre”. Commosso il presidente federale Fispes Sandrino Porru che ha speso grandi parole di elogio per Casalmaggiore. A dichiarare ufficialmente aperti i campionati è stato infine Sebastiano Fortugno, studente universitario appena diplomatosi al ‘Romani’ ed ex atleta paralimpico dell’Interflumina. e le note dell’inno italiano, cantato dai ragazzi del coro dell’istituto Diotti guidato dai maestri Palmiro Froldi e Giampiero Gallo. Presente tra il pubblico il campione olimpico di canottaggio Simone Raineri. Nel pomeriggio è atteso il saluto del presidente del Comitato paralimpico italiano Luca Pancalli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris