L'ANALISI
22 Giugno 2015 - 15:55
Samantha Cristoforetti nello spazio con la bandiera del WeFly! Team
CREMONA - Lo scorso 14 giugno, a Cremona, l’astronauta italiana dell’Esa e capitano pilota dell’Aeronautica Militare Samantha Cristoforetti ha ricevuto dai piloti disabili del WeFly! Team la bandiera che ha portato con sé sulla Stazione Spaziale Internazionale durante la missione dell’Asi Futura. Il messaggio veicolato dallo spazio è una visione inclusiva delle diversità, per dimostrare che non esistono limiti insormontabili e, anche quando si devono affrontare problemi seri, con determinazione e tenacia, è sempre possibile perseguire gli obiettivi che ci si prefigge. «Questi piloti, queste persone sono per me una grande fonte d’ispirazione — aveva commentato l’astronauta a Cremona — imponiamo spesso agli altri e a noi stessi limiti che derivano da carenze della nostra immaginazione. Gli amici di WeFly! dimostrano che è possibile spiccare il volo e andare a vedere cosa c’è oltre quei limiti. Per me è bastato incontrare Alessandro e Marco perché, immediatamente, la mia visione di pilota si sia allargata per sempre». Il gruppo che fa base anche al Migliaro in questi mesi è rimasto sempre in contatto con Samantha.
Il racconto di Pino Di Feo, portavoce del team, su La Provincia di lunedì 22 giugno 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris