L'ANALISI
22 Marzo 2015 - 19:34
I ragazzi delle associazioni di disabili, maestri, volontari della Compagnia delle Griglie al Flora
CREMONA - E’ partito sabato mattina alla Canottieri Flora il progetto Mec per il rugby integrato (disabili e normodotati) , che vede in primo piano la Compagnia delle Griglie e Junior Cremona Rubgy School, la convinta partecipazione del Comune (c’era l’assessore Mauro Platè) e l’adesione di Pepo Team, Eco-Company; Lae, Agropolis e Cooperativa Sociale Dolce. Tutti in campo con il responsabile del progetto Stuart Till, della scuola Leonardo Piriti, gli insegnanti Andrea Guarneri, Michele Guerra e Pietro Manfredini. Prove riuscite, giovani giocatori, amici delle Griglie e osservatori soddisfatti. L’obiettivo è quello di presentare, nel «terzo tempo», la squadra cremonese integrata il 20 giugno, quando allo Zini si terrà la finale del mondiale di rugby under 20. Ma dopo le partite, ci sarà una grande festa in piazza del Comune: una cena ‘elegante’ per 500 persone, a 30 euro l’una, per raccogliere fondi per il ‘progetto Mec’, di cui il rugby è l’ultimo tassello. Alcuni noti ristoranti metteranno a disposizione, gratuitamente, i loro piatti; i disabili delle varie associazioni ed i volontari serviranno a tavola. Il tutto ripreso, come sabato, dal drone. Nuove 'prove' del progetto sono in programma nei prossimi giorni sempre alla canottieri Flora.
Dopo il successo di ‘Accendiamo il buio’ dello scorso anno, gli amici di Mec vanno sempre a meta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris