L'ANALISI
Appuntamento eno-gastronomico
01 Ottobre 2013 - 13:52
E’ un appuntamento culturale-gastronomico dedicato al “Tortel Dols” (tipico Primo Piatto della Bassa Parmense) che attira oltre 10.000 persone da tutto il nord d’Italia, ormai giunto alla sua V edizione, il Gran Galà si svolge in un contesto che è di grande attrazione turistica (di fronte alla Reggia di Maria Luigia a Colorno) e gastronomica (la bassa Parmense è famosa per il Culatello di Zibello, lo Strolghino, e tutte le specialità del territorio oltre al Tortel Dols che è protagonista della manifestazione).
La manifestazione è supportata da una importante campagna pubblicitaria su stampa, TV, Radio, Web e dalla presenza di personaggi illustri oltre ad una presenza consolidata di tutta la stampa e TV locali e nazionali dalla RAI a SKY che hanno già ampiamente documentato l’evento. Imperdibile manifestazione enogastronomica con Mercatino di: artigianato hobbistico, artistico ed etnico. E’ una giornata all’insegna del gusto, della cultura e del divertimento con ospiti d’eccezione e oltre 100 espositori d’eccellenza.
Degustazioni si potranno assaporare i veri Tortél Dóls, preparati secondo la ricetta originale della Confraternita del Tortel Dols e gustare un menù tipico della bassa parmense curato personalmente da importanti chef del territorio.
Convegno culturale gastronomico. Un spazio importante della manifestazione per un confronto tra ospiti illustri, grandi chef, giornalisti che tratteranno di varie tematiche legate alla tradizione gastronomica, al territorio.
Spazio Bimbi per tutti i bambini verrà allestito uno spazio apposito dove giocare, divertirsi, imparare a cucinare. Bancarelle espositori di qualità una ricchissima varietà di bancarelle ed espositori per una grande fiera della qualità. Gara per il miglior tortèl dòls disputa accesa tra le mani più esperte nella preparazione del piatto, provenienti dai 5 comuni del comprensorio di produzione: Mezzani, Sissa, Torrile, Trecasali, e Colorno. La gara termina con la premiazione con un’opera d’arte dedicata e un attestato di riconoscimento assegnato da una prestigiosa giuria di esperti gastronomi e autorità. Intrattenimenti e divertimento per tutta la famiglia dal trenino-navetta all’intagliatore-scultore di frutta e verdura, dall’animatore per i bambini alleccezzionale guest star VITO (l’attore Stefano Bicocchi ormai padrino e “mattatore” della manifestazione).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris