L'ANALISI
18 Settembre 2013 - 09:47
CASALMAGGIORE - Tutto pronto. Il palcoscenico è quello di piazza Garibaldi, il protagonista dell’evento che andrà in scena nel fine settimana è il frutto per eccellenza della stagione autunnale del territorio casalasco-mantovano: la zucca. Il sipario sulla seconda edizione della Festa della Zucca, promossa dall’Associazione
Amici di Casalmaggiore, si alzerà giovedì pomeriggio alle 16,30 al teatro comunale di Casalmaggiore con il convegno dal titolo “Verso la zucca D.O.P” in occasione
del quale verranno gettate le basi per l’ambizioso percorso che porterà al conseguimento del prestigioso riconoscimento. Dopo il saluto del sindaco di Casalmaggiore, Claudio Silla, e dell’assessore provinciale all’agricoltura, Gianluca Pinotti, la parola passerà ai rappresentati di Coldiretti di Cremona e Mantova, Libera Associazione Agricoltori e Confagricoltura di Mantova. Saranno, inoltre, presenti Giuseppe Torchio, per il Gal Oglio-Po, Fausto Arrighi, di guida Michelin, l’endocrinologo Emilio Maestri, il direttore dell’O.P.O di Bellaguarda, Paolo Sarzi Madidini, ed una rappresentanza della Strada del Gusto Cremonese. Tra i politici: l’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia, Giovanni Fava, ed il vice presidente della Provincia di Cremona, Filippo Bongiovanni. Ciliegina sulla torta del convegno la presenza del re della zucca: lo chef Arneo Nizzoli.
Ma è con il taglio del nastro, in programma in piazza Garibaldi alle ore 18,30, che la Festa della Zucca entrerà nel vivo. A curare l’inaugurazione ufficiale della kermesse
gastronomica sarà la principessa della Festa della Zucca accompagnata dal noto opinionista televisivo Raffaele Tonon e dal gruppo storico Il Torriore. Questo il preambolo che accompagna autorità e visitatori al momento più atteso, vale a dire l’assaggio dei prelibati e gustosi tortelli di zucca o meglio i “blisgon”
secondo lo chef Silvio Ceresini. Dalle 21 a riscaldare l’atmosfera ci penseranno i “Vintage Club” con il loro viaggio nel mondo della musica dal cinema al jazz.
I numerosi eventi, che spaziano dal gastronomico al culturale, proseguiranno per tutto il fine settimana. Nella giornata di venerdì si riprende dalle 17 presso il ristotenda con lo showcooking “come si preparano i blisgon” ed a seguire cena a base di tortelli di zucca presentati da Maria Grazia Cimardi (osteria Valle) con contorno
musicale a cura di “Quelli che il musical”. Alle zucche intagliate grazie alle abilità dei maestri scultori di vegetali (ore 10) sabato mattina dalle 10,30 seguirà, presso l’auditorium Santa Croce, il convegno “Sulle strade di Zavattini – Per un convegno mondiale sulla Pianura”. Per l’occasione sarà presentato il libro “Luzzara….cinquant’anni e più…” di Fabrizio Orsi e Marcello Grassi con introduzione di Luciano Ligabue.
I “blisgon”, che si potranno gustare sia a pranzo che a cena, saranno preparati da Charly. In serata musica con Attic Room.
Il gran finale di domenica prende le mosse con il mercato della Rocca Bancarelle di Alta Qualità, con la biciclettata (ore 8,30 al Lido Po) per le bellezze architettoniche
del territorio e, dalle 8,30 al posteggio Conad, il raduno delle Vespa e scooter. Dalle 10,30 showcooking dedicato ai celiaci a cura dell’associazione Cuochi Mantova e
Cremona. A mezzogiorno sera tortelli di zucca secondo Milko Zerbini. Dalle 14 si potrà accedere alla Torre Littoria per poter godere del panorama di Casalmaggiore
e del Po dall’alto e dalle 16 estrazione dei biglietti della lotteria. Tra i momenti più attesi (dalle ore 17) sfilata delle società sportive con presentazione ufficiale della
Pomì Pallavpolo Rosa neo promossa in serie A1 Femminile. Si chiude in serata con musica live “Gio’s Sisters”.
La Festa della Zucca, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a sostegno del progetto comunale “La Rete”, è sostenuto da Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Comune di Casalmaggiore, Strada del Gusto Cremonese, Pro Loco e Gal Oglio-Po.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris