CALCIO
15 Ottobre 2021 - 12:31
BRUXELLES - Le donne sono più svantaggiate rispetto agli uomini in Calabria, Campania, Basilicata e Puglia, regioni fanalini di coda in Italia - ma anche fra le peggiori in Ue - per la parità di genere: è quanto emerge dalla prima mappa tracciata dall'Osservatorio regionale sull'uguaglianza di genere pubblicata oggi dalla Commissione Ue. Compilata sulla base della combinazione dell'indice di successo e quello di svantaggio femminile, questa fotografia della situazione riporta, per le quattro regioni del Sud Italia, un punteggio si attesta mediamente su quota 37. Il più alto tra le regioni italiane è invece il punteggio dell'Emilia-Romagna (51), seguito da quello di Lombardia e Provincia autonoma di Bolzano (entrambe a quota 50).
"C'è ancora molto da fare per aiutare le donne a raggiungere le stesse opportunità degli uomini. La Commissione continuerà a lavorare duramente per un'Europa di parità di genere", ha detto la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira. La condizione femminile, secondo i dati diffusi oggi da Bruxelles, tocca il punto più basso in alcuni regioni della Grecia, dove il punteggio si attesta tra quota 31 e 35, e in zone della Romania dove si arriva a malapena a sfiorare i 30 punti. Dal lato opposto della classifica si colloca invece la regione finlandese di Helsinki-Uusimaa a cui sono stati assegnati ben 79 punti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga