L'ANALISI
27 Febbraio 2017 - 15:52
CREMONA - La tecnologia è ormai parte integrante della vita di tutti i giorni, anche degli aspetti più tradizionali come il giornale. Proprio questo l’argomento di cui trattava l’incontro tenutosi ieri presso la nuovissima ed interattiva Aula PON del liceo Manin. Per l’occasione, i relatori sono stati i giornalisti del quotidiano ‘La Provincia’ Fabio Guerreschi e Francesco Pavesi, rispettivamente redattore degli interni-esteri e responsabile della sezione web. I due hanno coinvolto i 42 giovani delle classi 3^A classico e 3^A linguistico in una breve storia del giornalismo web, raccontando dettagli e informazioni sul loro lavoro sempre più ‘online’. Con il numero complessivo di oltre 350.000 utenti unici e più di un milione di visite, il sito de ‘La Provincia’ è stato d’esempio agli studenti, per capire il funzionamento delle dinamiche di un website giornalistico, che però, lascia sempre la priorità al formato cartaceo del quotidiano, da sempre identità del giornale, attivo nelle sedi di Cremona, Crema e Casalmaggiore. «Siamo tutti d’accordo che questo ha cambiato la vita e le giornate di tutti — ha esordito Guerreschi, riferendosi al proprio cellulare — ha cambiato anche il modo di fare giornalismo», intendendo l’importanza della rivoluzione tecnologica nel settore dell’informazione. Pavesi, ha invece proseguito con un’analisi più tecnica dell’argomento, avvicinando ancora di più gli studenti in ambito di alternanza scuola-lavoro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris