Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il corso di storytelling per le associazioni

Cisvol invita gli enti no-profit a raccontare la propria storia

Basma Sadiq 3^AL

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

23 Febbraio 2017 - 17:59

Il corso di storytelling per le associazioni

Essere un volontario significa dedicare del tempo per una buona causa. In cambio non è prevista una ricompensa pecuniaria, ma la soddisfazione di avere fatto la differenza nella vita di qualcuno.

Chiunque può diventare volontario, non importa l'età o la professione, basta la voglia di fare una nuova esperienza e un po' di tempo.

Ma come coinvolgere le persone in un progetto non profit? Raccontando in prima persona una storia.Su questo argomento è stato incentrato il corso di storytelling per il non profit tenutosi lunedì 20 febbraio presso la sala corsi Cisvol.

Serata ricca di spunti grazie alla presenza di Luca Muchetti, esperto nell'ambito della comunicazione, che si è rivolto ad un pubblico di volontari e cittadini attivi in progetti di comunità.L'obiettivo del corso gratuito, organizzato da Cisvol-CSV Cremona in collaborazione con FareLegami, è quello di fornire ai patecipanti una preparazione base per applicare regole e principi dello storytelling alla comunicazione delle rispettive organizzazioni.Con 'storytelling' si definisce l'arte di raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva in ambito politico, aziendale, economico ecc... Questa tecnica di comunicazione, che ha preso piede nel marketing americano negli anni '90, ha successo quando le narrazioni sono veritiere e trasparenti. Raccontare buone storie è un ottimo modo per veicolare informazioni e per promuovere i propri progetti. Il giornalista e pubblicista Muchetti ritiene che gli ingredienti per raccontare una storia memorabile siano: la capacità di saper condividere un'esperienza con il pubblico, di tramandare valori semplificando idee complesse e di comunicare emozioni per creare una connessione con chi ascolta, che tende a mettere in relazione la storia ascoltata con il proprio vissuto. Durante questo incontro sono stati analizzati esempi di comunicazioni da cui prendere ispirazione, in particolare video realizzati da Organizzazioni Non Governative americane e italiane. Il tutto si è concluso con l'invito alla partecipazione da parte degli iscritti al secondo e ultimo appuntamento di lunedì 27 febbraio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400