L'ANALISI
23 Febbraio 2017 - 16:27
Da un coinvolgente brain storming di gruppo, durante uno dei primissimi incontri del progetto coordinato da Lorenzo Morelli e Fabio Antoldi, era trapelata la parola ‘innovazione’. Ed è proprio all’innovazione che si allude se si parla di 173 ragazzi, tutti provenienti dalle scuole superiori di Cremona, che si sono messi in gioco presentando un’idea progettuale, con tanto di video pubblicitario e progettazione scritta. Il contest GenerAzione Creativa, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, con il sostegno di Banca Credito Padano, fa un passo importante, quello di designare i finalisti di un’edizione partecipata, che per molti ragazzi si è inserita nel percorso obbligatorio di alternanza scuola-lavoro. Per cinquanta studenti, il sogno di veder realizzato il proprio prodotto innovativo si avvicina. Dodici i team, fra i quaranta gruppi iscritti al contest, che sono stati selezionati per accedere alla fase finale del concorso, che si concretizzerà il 17 febbraio nella cornice di Sala Maffei. Gli aspiranti imprenditori dovranno presentare la loro idea imprenditoriale di fronte a una commissione di esperti. Sei minuti di cronometro per convincere la giuria, avvalendosi di video, presentazioni, o puntando su un discorso esplicativo convincente, in grado di far emergere il potenziale di una generazione che punta davvero a cambiare le carte in tavola. 'Comunque vada -direbbe la maggior parte degli studenti ammessi- sarà un successo'. Perché presentare un progetto, sfruttando non solo la fantasia, ma anche le competenze scolastiche e la collaborazione di tanti docenti universitari, può già dirsi un successo pienamente raggiunto. E se un giorno, forse non troppo lontano, avremo un caricabatterie al polso per non rimanere mai a piedi con la batteria dello smartphone, piuttosto che una maglietta per curare la cervicale, o del miele in forma solida, bisognerà rendere merito alla carica dei 173 giovani di GenerAzione Creativa, che tramite la fantasia dimostrano ancora una volta di credere nel futuro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris